Quantcast
Palio di Legnano

Sponsorizzazioni quadruplicate dalla nascita della Fondazione Palio, ma “Il salto di qualità è l’arena al Castello”

Se ne è discusso in consiglio comunale a seguito di una interrogazione della lista Toia. Secondo il consigliere Romano Colombo c'è «un silenzio assordante» sul progetto della pista al Castello. Critiche per le spese del viaggio a Bruxelles

castello di legnano - foto del giorno

Contributi di privati e sponsor quadruplicati dalla nascita della Fondazione Palio, ma si aspetta il vero salto di qualità. La discussione sui conti della manifestazione è stata portata in consiglio comunale dalla lista Toia con una interrogazione che mirava a fare chiarezza sul alcuni dati presenti nei bilanci del nuovo ente.

In particolare l’esponente del gruppo di minoranza contestava ritardi nella pubblicazione dei documenti sul sito istituzionale. Nel rispondere, l’assessore Guido Bragato ha spiegano che il bilancio è stato reso pubblico nei tempi previsti dalla normativa e si è soffermato sulla voce relativa alle sponsorizzazioni, le cui cifre non collimano con quelle presentate in conferenza stampa: «Questo dipende dal fatto che alle sponsorizzazioni pure sono stati aggiunti anche le erogazioni liberali da parte di soggetti privati e i contributi, sempre da parte di altri soggetti privati. Nel Palio 2021-22 tale somma era pari a 56mila euro, a  106mila euro nel 2022-23 ed è salita a 227mila euro nel 2023-24». Da sottolineare anche che il contributo del Comune è rimasto di 198mila euro e le entrate dei biglietti superano di poco i 160mila euro.

Secondo il consigliere Romano Colombo bisogna però tornare a parlare dell’Arena al Castello, «una missione impossibile ma anche l’unico grande salto che può fare il Palio».«C’è un silenzio assordante su questo, non deve cadere nel dimenticatoio», ha detto. Mentre Francesco Toia ha fortemente criticato, definendola «imbarazzante», la spesa di «17mila euro investiti per portare persone a Strasburgo, piuttosto che investire in pubblicità sui treni, a Cadorna».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore