Video, saggi e fumetti su Rosario Livatino in mostra a Palazzo Malinverni a Legnano
Si tratta di elaborati realizzati dagli studenti di Legnano. La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 10 maggio, alle 15.00, sempre nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni

Dal pomeriggio del 5 al 9 maggio la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni a Legnano ospiterà l’esposizione degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito del concorso “Rosario Livatino: un esempio di uomo, di giudice, di cristiano”. L’iniziativa è promossa dalla Famiglia Legnanese, in collaborazione con il Centro Culturale San Magno, l’Associazione Libera, l’Azione Cattolica ambrosiana, l’Associazione Alcide De Gasperi, l’associazione Polis e con il patrocinio della Città di Legnano. L’obiettivo è quello di avvicinare i più giovani alla figura di un magistrato straordinario, Rosario Livatino, ucciso dalla mafia a soli 38 anni per il suo rigore etico e la sua integrità professionale.
In particolare gli studenti partecipanti hanno approfondito la vita e il pensiero di Livatino, trasformando il loro studio in elaborati come fumetti, brevi saggi e video. Lavori ricchi di significato e passione che saranno in mostra dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00. La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 10 maggio, alle 15.00, sempre nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni. Sarà l’occasione per celebrare l’impegno degli studenti e delle scuole, ma anche per ricordare, con la voce delle nuove generazioni, il messaggio sempre attuale lasciato da Livatino: servire lo Stato e il bene comune con onestà, coraggio e fede. Per ricordare Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” freddato dalla Stidda 34 anni fa, Legnano ha anche intitolato l’ex Tribunale di via Gilardelli attuale sede di diversi uffici comunali.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.