Quantcast

“IoNonRischio” torna a Legnano con l’evento di Tuttonatura in piazza del mercato

La Protezione Civile di Legnano sarà presente domenica 16 per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali e sull'importanza della diffusione della cultura della prevenzione

Protezione Civile a Legnano per "Io non rischio"

Domenica 16 marzo, la Protezione Civile di Legnano sarà presente in piazza mercato a ‘Tutto Natura’ con due gazebi ed esposizione di mezzi e attrezzature. Per tutti i cittadini sarà un’occasione per scoprire il mondo del volontariato di Protezione Civile, di cosa si occupa e quali sono i campi di intervento. I volontari saranno a disposizione per illustrare le buone pratiche di protezione civile e come prevenire i pericoli del nostro territorio. L’iniziativa è inserita nella “campagna IoNonRischio, ovvero nei momenti di comunicazione pubblica promossi dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali, ad esempio terremoti e alluvioni e sull’importanza della diffusione della cultura della prevenzione e come comportarsi durante e dopo un evento calamitoso.

«IoNonRischio si focalizza in particolare su tre aspetti fondamentali: prevenzione, comunicazione e divulgazione- spiega Giuliano Prandoni, presidente della Prociv Legnano – . La Prevenzione avviene attraverso la sensibilizzazione delle persone sull’importanza e la necessità di ‘giocare d’anticipo’, ad esempio, informandosi sui rischi specifici della propria zona (anche dove si va in vacanza), ipotizzando piani di emergenza familiari e disponendo anche di kit d’emergenza. La Comunicazione si effettua impartendo informazioni chiare e comprensibili su come comportarsi in caso di calamità naturali. La Divulgazione si attua con la realizzazione di eventi nelle piazze, come è avvenuto lo scorso ottobre a Legnano in piazza San Magno in cui volontari di molte associazioni del territorio si sono riuniti per creare di punti d’ascolto e distribuire opuscoli informativi».

La campagna ‘IoNonRischio’ vede la sua prima edizione nell’Ottobre del 2011 con la campagna ‘Terremoto Io Non Rischio’ alla quale hanno partecipato i volontari Anpas in 9 piazze delle Regioni Toscana, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Successivamente l’invito ad aderire alla campagna è stato esteso a tutte le associazioni nazionali di volontariato di Protezione Civile, organizzando specifici corsi di formazione per i volontari al fine di uniformare la diffusione in tutta Italia delle buone pratiche di Protezione Civile. È solo nell’ottobre del 2014 che ‘IoNonRischio’ adotta la sua denominazione definitiva e viene contrassegnata dal colore giallo che diventa sfondo dell’immagine coordinata della campagna. Ad oggi la presenza del volontariato all’iniziativa diviene più capillare, giungendo nelle piazze, nelle scuole e anche in tutte le occasioni pubbliche come quella di Tutto Natura di domenica 16 marzo a Legnano.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore