Movibus e taglio delle corse: “Non c’è modo di coinvolgere il Comune di Legnano?”
Marco, pendolare da oltre vent'anni della linea Z602, domanda se non ci siano alternative al taglio delle corse in programma dal 13 gennaio: "Possibile che Legnano non sia in grado di garantire un servizio di trasporto degno"
Marco è un pendolare di lunga data. Da oltre 20 anni utilizza la linea Z602 della compagnia di trasporto su gomma Movibus. Lo ha sempre considerato «un servizio ottimo, un’importante alternativa al treno portando tanti legnanesi (e non solo) a Milano in zone non servite dalla linea del treno». Per questo non accetta i tagli delle corse che saranno introdotti da lunedì 13 gennaio. O, perlomeno, chiede se non esista una alternativa invocando il coinvolgimento del Comune di Legnano e di Regione Lomnardia. Di seguito la sua lettera integrale
Utente movibus – linea z602 Legnano Milano – da oltre 20 anni. Il servizio è ottimo, un’importante alternativa al treno portando tanti legnanesi (e non solo) a Milano in zone non servite dalla linea del treno. Le fermate su viale Certosa e il capolinea in Cadorna dove si incrociano le linee rossa e verde della metropolitana permettono di raggiungere qualsiasi zona di Milano. Movibus è utilizzata da lavoratori e studenti e la sensazione è che l’utenza stia aumentando (“grazie” anche ai tanti disservizi di Trenitalia ma anche alla altra frequenza di bus in andata e in ritorno). Ultimamente la scarsità di autisti (fonte Movibus) ha portato alla cancellazione quotidiana di diverse corse (l’utente spesso lo scopre tardi, consultando il sito e non sempre l’informazione viene pubblicata per tempo); e da lunedì 13 le corse verranno ridotte con conseguenti disagi per gli utenti che spesso e volentieri se non salgono ai capolinea devono viaggiare in piedi.
Possibile che non ci sia alternativa? C’è modo di coinvolgere il Comune di Legnano, la Regione per affrontare l’argomento. Legnano si vanta (giustamente) di essere una città viva, con tante iniziative, in continua evoluzione ma non riesce a garantire un servizio di trasporto degno per i propri cittadini che lavorano a Milano?
Non ho i dati di quanti utenti utilizzano il servizio, ma la sola linea z602 nelle ore di punta mette a disposizione oltre 15 bus (in andata dalle 630 alle 9, in rientro dalle 17 alle 20) trasportando quindi circa 800 persone che spesso devono viaggiare in piedi … si figuri da da lunedì prossimo con la diminuzione forzata del servizio il caos che ci sarà.
La ringrazio per l’attenzione dimostrata e la disponibilità; ci tengo ad aggiungere le mie lodi al sig. Taormina di Movibus che in questi anni si è sempre dimostrato paziente e comprensivo con gli utenti che si sono lamentati dei tanti disservizi a lui non imputabili.
Marco
Carenza di conducenti, Movibus costretta a ridurre le corse dopo (troppe) soppressioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.