Sei nuovi tavoli con sedute in legno al Parco Castello di Legnano
In totale sono sei i piani con seduta che i cittadini potranno utilizzare. Ad averli posizionati, non solo vicino al chiosco dove ci sono le bocce, sono stati gli operatori di AMGA

Giochi da tavola, due chiacchiere seduti con amici, oppure una buona lettura sotto le fronde di un albero. Sono solo alcune delle attività che si potranno fare utilizzando le nuove panche con tavolo in legno installate in questi giorni al Parco Castello di Legnano. Strutture dal design semplice, ma resistenti e perfette per trascorrere del tempo all’aria aperta.
In totale sono sei i piani con seduta che i cittadini potranno utilizzare. Ad averli posizionati, non solo vicino al chiosco dove ci sono le bocce, sono stati gli operatori di AMGA guidati da Angelo Vavassori, direttore della Business Unit Verde Pubblico di Amga.

Si tratta di un intervento che si inserisce in un ben più ampio progetto di rinnovo del polmone verde. Operazione in corso da mesi durante la quale sono stati piantati centinaia di nuovi alberi in sostituzione di quelli ammalati e anche di quelli abbattuti dal maltempo che ha investito il territorio durante l’estate del 2023. L’intervento è stato pensato per trasformare il parco in una “Biblioteca dell’albero” come quella realizzata a Milano: «un vero e proprio arboretum – precisa Vavassori -, ossia un grandioso erbario, collezione vivente di piante autoctone». In quest’ottica sarà anche realizzata una cattedrale vegetale che richiama la pianta della basilica di San Magno. È l’omaggio “green” di Amga per celebrare i 100 anni di Legnano e rendere ancor più bello e attrattivo il Parco Castello. La creazione porta la firma dell’ agronomo Vavassori crescerà in corrispondenza del grande prato che si trova a sud del laghetto.
Una cattedrale di alberi al Parco Castello, un omaggio ai 100 anni di Legnano città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.