A lezione di Resistenza con l’ANPI Legnano sui luoghi storici della città
Gli incontri si tengono davanti alle lapidi più significative della città per ricordare il ruolo importante dei partigiani legnanesi nella lotta di Liberazione
Un tour per giovani studenti legnanesi per ricordare i valori della Resistenza. Ad organizzarlo, come ormai da tradizione, è il presidente Primo Minelli di ANPI Legnano.
Gli incontri, iniziati in questi giorni, si svolgono davanti alle lapidi più significative sparse per la città dove vengono raccontate ai ragazzi il significato delle lapide e la descrizione dei protagonisti, Partigiani legnanesi che ebbero un ruolo importante nella lotta di Liberazione.
Le lezioni di lunedì 4 aprile si sono tenute alla cascina Mazzafame di Legnano, luogo intitolato alla memoria del partigiano Samuele Turconi, nato qui e protagonista dello storico scontro a fuoco nella seconda guerra mondiale.
All’incontro insieme al Presidente Primo Minelli, presente anche il Sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l’assessore Guido Bragato.

Gli incontri per i ragazzi delle scuole medie di Legnano sono iniziati venerdì 1 aprile e proseguono fino al 27 aprile, toccando luoghi importanti della città quali Piazza Monumento, Cascina Olmina e Cascina Mazzafame.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.