Da gelateria a officina artigianale di dolci: così Alessandro e Sara innovano la loro attività a Legnano
I titolari della gelateria “Adèl”, aperta nel 2013 seguendo le loro passioni, hanno trasformato l'attività sempre con un occhio all’ambiente e al risparmio energetico che gli ha permesso di contenere l’impatto del rincaro delle materie prime

In un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo, con l’ aumento generalizzato dei prezzi del gas, oltre che delle materie prime, c’è chi rivoluziona la propria impresa lanciando nuovi prodotti.
Alessandro e Sara, titolari della gelateria “Adèl”, aperta nel 2013 seguendo le loro passioni, hanno trasformato l’attività in un’innovativa officina di produzione artigianale di prodotti naturali, sempre con un occhio all’ambiente e al risparmio energetico.
Il laboratorio, in corso Giuseppe Garibaldi 155 a Legnano, seguendo una filosofia green e basata sull’attenzione alle materie prime e ai valori nutrizionali, ha aggiunto ai gelati la produzione di dolciumi per merende e colazioni. La coppia si rifornisce da piccoli produttori e aziende agricole italiane o vicine nel campo del mercato equo e solidale, tenendo fede al progetto lanciato nel 2016 “Adèl a Impatto Zero”, che gli ha permesso di contenere l’impatto del rincaro delle materie prime: il solo costo della farina è raddoppiato: “Grazie all’esperienza, alla conoscenza delle materie prime e alla selezione di produttori di fiducia – spiega Alessandro – siamo, fortunatamente, in grado di trovare alternative più convenienti ma che garantiscono la stessa qualità per preparare i nostri dolci. Per il momento riusciamo a mantenere anche gli stessi prezzi sperando di non dovere cambiare rotta per il perdurare del caro energia e del rialzo dei costi generalizzato che sta mettendo davvero in difficoltà tutte le imprese”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.