Quantcast

400 firme per chiedere il completamento della fibra ottica alla Canazza di Legnano

La petizione è stata promossa dagli inquilini della Legnanese, complesso di condomini, per richiedere una soluzione alla problematica del mancato completamento della copertura di fibra ottica nel quartiere

fibra ottica

Inviata la prima raccolta firme alla TIM Telecom Italia Mobile, gestore della fornitura di fibra ottica nel quartiere Canazza di Legnano. La petizione è stata fatta pervenire anche per conoscenza al Ministero dello Sviluppo Economico, l’onorevole Paola Pisano, e dell’onorevole Riccardo Olgiati

Nel solo mese di agosto, sono state raccolte più di 400 (quattrocento) firme. La petizione è stata promossa dagli inquilini della Legnanese, complesso di condomini, per «mettere a conoscenza e richiedere una soluzione alla problematica del mancato completamento della copertura di fibra ottica nel quartiere»

«Vista anche la numerosa presenza di famiglie con bambini e ragazzi in età scolare nel rione – ricordano nel comunicato – e considerando l’attuale emergenza sanitaria da COVID-19 che porterà inevitabilmente all’utilizzo di una connessione internet, che deve risultare efficace ed efficiente al fine di assicurare l’espletamento di attività di Smart Working ed eventuale DAD (Didattica a Distanza), riteniamo questo servizio non solo importante, ma fondamentale».

I firmatari sperano «che con questo piccolo gesto venga dato ascolto ad una fetta della comunità Legnanese che, da molto tempo ormai, è in attesa di essere messa alla pari degli altri cittadini con un servizio ormai indispensabile».

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Settembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore