Quantcast

UILM: “Lunedì un nuovo capitolo della storia Tosi”

Vittorio Sarti segretario milanese, stupito per le dichiarazioni di Lolli, mostra ottimismo per le trattative in corso...

Ottimismo sì, ma senza alcune esagerazioni come qualcuno ha voluto documentare questi giorni attraverso la stampa. E soprattutto un invito al commissario straordinario Lolli: al tavolo delle trattative è consigliabile la presenza anche per saper direttamente le cose e non perchè riferite da altri. I sindacalisti della UILM, attraverso Vittorio Sarti Segretario Generale di Milano, sono tornati sulla questione Tosi con un comunicato che mette un po' di ordine nell'esito dell'ultimo incontro e nelle future prospettive, con un chiaro messaggio del sindacato vicino alla UIL: "Noi abbiamo sempre operato per evitare il fallimento e per trovare la soluzione per tutti i lavoratori. Da lunedì ci auguriamo di scrivere finalmente un nuovo capitolo della storia Franco Tosi" Di seguito la nota integrale.


Con grande stupore ( per non usare altri termini ) leggiamo il comunicato numero 5 del Commissario straordinario della Franco Tosi di Legnano, tenendo in considerazione che durante l'incontro fiume del giorno 14 maggio durato ben 12 ore, lo stesso non è mai stato presente al tavolo, probabilmente qualcuno gli ha riferito male lo stato della trattativa!

Per quanto ci riguarda non ci è mai stata data per accolta la richiesta (che sarà sicuramente l'elemento dirimente del confronto di lunedì) che le OO.SS. hanno fatto pervenire allo stesso Commissario il giorno prima dell'incontro, "non utilizzare in modo unilaterale strumenti delle gestioni di crisi/riorganizzazioni aziendali".

Inoltre precisiamo che l'incontro si è concluso in uno stato di stallo che ci auguriamo possa essere risolto, in modo unitario grazie anche al lavoro svolto in questi giorni da parte dalle RSU.

I punti aggiunti a seguito dell'ipotesi di accordo del 24 aprile e dell'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico sono riassunti in ulteriori due anni del piano industriale, il chiarimento del riconoscimento dell'anzianità convenzionale (già prevista nella prima bozza del 17 aprile), l'impegno a garantire le persone che accederanno al pensionamento nell'ultimo semestre del 2017.

Sin dall'inizio di questa vicenda la Uilm ha sempre operato per evitare il fallimento e per trovare la soluzione per tutti i lavoratori. Da lunedì ci auguriamo di scrivere finalmente un nuovo capitolo della storia Franco Tosi.

Vittorio Sarti Segretario Generale UILM-UIL Milano

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore