Quantcast

Esercitazione di Protezione Civile “ProvEXPO”: “Rho ha fatto la sua parte”

Sabato 22 febbraio anche il Comune di Rhodense con la sua Prociv ha partecipato ai due scenari previsti: “Rischio idrogeologico-idraulico” e “test Infrastrutture”...

Rischio idrogeologico nei cantieri di Expo: arriva il referente Operativo Comunale (ROC) della Protezione Civile che dopo aver sentito il Sindaco di Rho Pietro Romano, ha convocato d’urgenza l’Unità di Crisi Locale – UCL.

Si tratta della simulazione collegata all’esercitazione di protezione civile ProvEXPO 2014 svoltasi sabato mattina nella zona del Fontanile Morganda verso via De Gasperi.

La simulazione ha interessato il Comune di Rho per il Fontanile Morganda e il Comune di Garbagnate per il torrente Guisa.

E’ stato previsto di attivare le procedure previste dal Piano di Emergenza Comunale, deviando il traffico in via de Gasperi e posizionando delle motopompe per alleggerire il carico idrico e ridurre i danni e i disagi. Come previsto dall’esercitazione, in seconda battuta, si è chiesto il supporto dei Vigili del fuoco e dei volontari della Provincia di Milano, per la realizzazione di un by-pass idraulico tra il fontanile Morganda e il fontanile Gotta, in corrispondenza della via Ospiate.

La Prefettura ha convocato il Centro Operativo Misto (COM) in via Drago a Milano, a cui hanno partecipato i rappresentanti del Comune di Rho, che avevano un collegamento costante con l’UCL.

I cittadini sono stati avvisati attraverso il sito, che è stato aggiornato durante la mattina fino alla conclusione dell’esercitazione alle 13 circa.

Alla sera si è svolta un’esercitazione speciale. Simulando un blackout presso la Fiera di Rho – Pero e le stazioni MM e RFI di Rho Fiera, sono stati evacuati i visitatori che avevano bisogno del trasporto pubblico, attraverso il deposito ferroviario Fiorenza. Per rendere reale l’esercitazione sono stati mobilitati 950 figuranti volontari.

Il Comune di Rho ha partecipato al secondo scenario con due pattuglie della Polizia locale a protezione del corridoio tra Fiera Milano e il deposito ferroviario Fiorenza, con i suoi rappresentanti presso il COM istituito in via Drago, con la protezione civile comunale e l’associazione di volontariato COR. Tanti gli enti coinvolti, ma soprattutto tanti i volontari: Regione Lombardia, Provincia di Milano, Prefettura di Milano, Questura di Milano, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Corpo Forestale dello Stato, Croce Rossa, Rete ferroviaria italiana, Trenord, ATM, Areu 118, Comuni di Baranzate – Bollate – Garbagnate – Milano – Pero – Rho con la loro Polizia Locale e i volontari della protezione civile, che a Rho sono costituiti dall’associazione COR.

Presente per tutta la durata dell’esercitazione l’Assessore a Polizia Locale, Sicurezza, Protezione civile, Saverio Viscomi, che dichiara: «Sabato scorso si è ripetuta un’esercitazione di protezione civile nel nostro territorio, simulando l’esondazione di un nostro corso d’acqua, il Morganda, e un black–out in Fiera Milano. Le operazioni si sono svolte con ordine e diligenza. Hanno partecipato i volontari del COR, la Polizia Locale, il personale del Comune coordinato dal ROC. L’Unità di Crisi Locale si è costituita nei locali della Polizia Locale. Per il coordinamento del black-out in Fiera i responsabili e l’intera organizzazione si sono spostati al COM di Milano, da dove hanno preso parte con impegno. La nostra città è sempre di più al centro dell’attenzione e riveste grande importanza per ciò che sul suo territorio ha luogo: la Fiera di Milano e il sito di Expo 2015. Negli anni che verranno, avrà un ruolo preminente e speriamo sempre più riconosciuto nel mondo. Non dobbiamo perdere queste occasioni per dimostrare con orgoglio impegno e capacità. Ringrazio quanti hanno partecipato all’esercitazione».

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 25 Febbraio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore