Quantcast

LAINATE: TORNA LA FIERA DI SAN ROCCO

L'esposizione campionaria si terrà dal 6 al 15 settembre nell'ex Podere Restelli - Novità anche per Villa Litta dove si potrà navigare gratis...

Torna l’appuntamento con la fiera dei grandi numeri! Quest’anno con un giorno in più. Da venerdì 6 settembre a domenica 15 settembre nel cuore di Lainate (ex Podere Toselli) sarà allestita la l’87aedizione della Fiera di San Rocco – 21a  Fiera Campionaria, la tradizionale manifestazione realizzata dal Comune di Lainate in collaborazione con ILAS – Imprenditori Lainatesi Associati e organizzata da FiereIn.

Il fatto di poter mantenere in città, in tempo di crisi, una manifestazione tanto imponente come la Fiera di San Rocco, introducendo anche alcune novità rispetto alla passata edizione – commenta il Sindaco Alberto Landonio alla presentazione dell’eventorappresenta un segnale forte per l’intero territorio. E, come ho già avuto modo di sottolineare, c’è da essere fieri della fiera! Lo testimoniano i grandi numeri non solo in termini di presenze di imprenditori, ma anche di pubblico che ogni anno Lainate riesce ad attrarre. Una fiera che ha forti radici nel nostro passato erede dell’antica fiera del bestiame, è ancorata nel presente ma con un occhio proteso verso il futuro”.

Il 68 per cento dei circa 100 espositori distribuiti su oltre 3mila metri quadrati di stand saranno lainatesi, “segno del forte radicamento di questa iniziativa nel territorio”, come tiene a precisarePaolo Casoni Presidente di ILAS. “Del resto la Fiera di Rocco rappresenta uno dei momenti più significativi del protocollo che lega a doppio filo l’Amministrazione comunale e il mondo imprenditoriale locale”.

A snocciolare il lungo elenco di eventi e chicche, culinarie e non, (VEDI ALLEGATO) che attendono migliaia di visitatori è Carla Marivo, a nome dell’organizzazione di Fiere In, che punta l’accento sull’anima verde di questa edizione in cui sarà presentata ‘CasaGreen’, un progetto che è riuscito a coinvolgere aziende del territorio in nome della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente, senza dimenticare tecnologia e design. 

Per i più piccoli da segnalare il laboratorio del Piccolo falegname, uno spazio ad hoc dove, in collaborazione con gli esperti, i bambini apprenderanno in modo divertente i segreti di questa professione artigiana.

E, mentre sul fronte eventi culturali, già si registra il tutto esaurito per l’appuntamento d’apertura con lo spettacolo teatrale della compagnia I Legnanesi, grande attesa per la due giorni di rievocazione storica in costume proposta dagli Amici di Villa Litta il 7 e 8 settembre e dedicata quest’anno all’età napoleonica  e per la mostra ‘Arte e Carità’, esposizione e vendita di mobili e arredi andini ed artigianato costruiti dai ragazzi che si sono diplomati nelle scuole di intaglio e falegnameria dell’Operazione Mato Grosso in Perù ed in Brasile e l’Associazione don Bosco 3A, con il patrocinio del comune di Lainate.

Proprio nell’ambito del più grande evento di marketing territoriale per Lainate – aggiunge l’assessore alla Cultura Ivo Merli – debutterà un’importante novità: l’attivazione del servizio di WI-FI gratuito nel parco di Villa Litta. Mentre l’Italia si assesta come fanalino di coda per l’innovazione tecnologica, Lainate vuole imporsi come faro abbagliante! Da venerdì 6 settembre chiunque potrà accedere alla WI-FI Zone, allestita grazie alla collaborazione con Ilas dall’azienda Lainit. Vogliamo così offrire ai cittadini e ai visitatori del parco un servizio in più, per documentarsi, comunicare… insomma aprirsi alle nuove tecnologie e stare al passo con i tempi in un ambiente incantevole”. 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore