E’ DI SAN MARTINO IL NUOVO “ARCHIMEDE” LEGNANESE
Giuseppe De Privitellio, imprenditore in pensione, si diverte a "inventare" prodotti con programmi "open source" - Ecco così la stampante in 3D...

Giuseppe De Privitellio, legnanese doc, nella foto accanto, è il nuovo ''Archimede'' di Legnano. Imprenditore in pensione (era contitolare della CD Elettrica di Villa Cortese) si dedica per passione a progettare e a realizzare prodotti ''fai da te''. Dopo un sito di meteorologia, realizzato e funzionante attraverso una mini-stazione installata sul tetto di casa, questa volta la sua attenzione si è diretta verso il settore delle stampanti ideate per la creazione di oggetti tridimensionali in plastica.
''Per creare queste stampanti – spiega De Privitellio – servono volontà, tempo libero e tanta tanta passione, per il resto le informazioni si possono trovare gratuitamente navigando in Internet, in particolare su siti come:
–www.reprap.org (per sapere tutto sulle stampanti RepRap)
–www.thingiverse.com (sito con migliaia di modelli 3d da scaricare per stamparli con la propria stampante 3d)
–www.kentstrapper.com(offre kit di montaggio stampante 3d a un costo contenuto)
In tutto il mondo vi sono community di appassionati di RepRap, stampante collegabile ad un normale computer, in grado di stampare oggetti tridimensionali reali e solidi in plastica, molto utili anche per costruire un'altra stampante''.
Quello che sembra passare come messaggio, soprattutto in un periodo di crisi e in cui è importante escogitare idee anche originali per trovare uno spazio lavorativo, è che esistono infinite risorse gratuite in internet per impegnarsi in qualche progetto interessante. De Privitellio, da parte sua, non cerca di trarre profitto da queste piccole "invenzioni", ma chi è alla ricerca di uno spazio lavorativo potrebbe davvero ritagliarselo, standosene a casa propria davanti al pc.
Prima di fondare la sua azienda, De Privitellio ha avuto un passato come tecnico elettronico, così è riuscito a mettere al servizio delle sue passioni una perfetta abilità manuale e tanta inventiva.
''Si possono creare a propria scelta modelli 3d virtuali con SketchUp 8 o con altri software 3d (open source) -continua De Privitellio- poi convertirli con altri software open source (rintracciabili su internet) e in seguito stampare il modello, il materiale per costruire la stampante si può acquistare direttamente su Internet dall'Italia oppure dall'estero spendendo all'incirca 300-400 euro".
Inoltre G. De Privitellio ha perfezionato l'originale stampante RepRap trasformandola in RepStrap, una versione aggiornata, con i colori bianco e blu, quelli della sua contrada, San Martino.
Per un video della stampante, cliccare qui
Per domande o consigli deprigiuse@gmail.com
Nelle foto, un particolare della stampante e alcuni mini-prodotti realizzati dall'Archimede legnanese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.