CROCE BIANCA: ARRIVANO LE CONVENZIONI, MA I GIOVANI DOVE SONO?
Mons. Galli benedice una nuova ambulanza alla riuscita festa della Baggina a Canegrate - Soddisfazione per il rinnovo di importanti convenzioni, ma preoccupa sempre la carenza di giovani leve...
Un week- end di festa e allegria alla 'Baggina' di Canegrate insieme ai volontari di Croce Bianca di Legnano che, stamane, hanno inaugurato una nuova ambulanza.
Dopo la messa celebrata da monsignor Carlo Galli prevosto della città di Legnano, a cui ha anche partecipato il presidente generale di Croce Bianca di Milano e il commissario di sezione Sara Maltagliati, è stato benedetto il nuovo mezzo dei volontari legnanesi.
"Dobbiamo ringraziare la Croce Bianca di Milano per il notevole contributo che ci ha dato – commenta Silvia Favaretto della Croce Bianca -. E' la dimostrazione che, nei momenti di difficoltà, le consorelle accorrono in aiuto. Il mezzo appena inaugurato è stato aquistato inoltre con il supporto della Fondazione Ticino Olona. Anche quest'anno non possiamo che ritenerci soddisfatti del notevole successo riscosso da questa iniziativa estiva".
Nella funzionale struttura canegratese sono stati davvero numerosi gli amici e sostenitori a gustare la cucina approntata dai volontari e a partecipare ai diversi appuntamenti musicali, nella serata di sabato e nella giornata di domenica.
Sono attualmente 75 i volontari di Croce Bianca Legnano tra cui 6 dipendenti, mentre il parco macchine è composto da 4 ambulanze, compreso l'ultimo aquisto, due per i servizi 118 e le altre 2 per i trasporti. Quest'anno è stata rinnovata la convenzione h12 con il 118 per 6 anni.
Dunque, Croce Bianca di Legnano è in continua crescita, ma la carenza di giovani leve rimane sempre un problema per sviluppi e impegni futuri. Un appello per nuovi volontari, anche in questa circostanza, diventa quindi obbligatorio.
gea somazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.