I DELEGATI AZIENDALI CON RENATO PASTORELLA
Manifestazione di protesta, questa mattina davanti agli uffici della CISL, per le dimissioni del segretario FEMCA - Giuseppe Oliva, segretario generale Legnano Magenta: "Dati i forti contrasti nella categoria, il suo reinserimento è impossibile"...
A sinistra: Renato Pastorella (al centro), ex segretario generale FEMCA CISL Legnano Magenta. Sotto: la protesta dei delegati delle imprese della zona
"Non vogliamo Aldo Isella, vogliamo solo Pastorella": così recita uno dei tanti cartelloni portati in corteo stamattina dai delegati delle aziende manifatturiere della zona davanti alla sezione della CISL di Legnano, in via XXIX Maggio.
Motivo della protesta sono le dimissioni rassegnate, circa un mese fa, da Renato Pastorella, segretario generale FEMCA CISL per Legnano e Magenta negli ultimi tre anni, da venti operante sul territorio come sindacalista.
"Il 27 aprile ho lasciato il mio incarico di segretario generale – ci racconta il diretto interessato – perché ho ricevuto pressioni da parte dei tre segretari con cui collaboravo. In un certo senso, sono stato costretto".
Data la situazione, i delegati aziendali del settore tessile si sono mobilitati per contrastare quello che definiscono "un atto non democratico", chiedendo alla segreteria legnanese la convocazione di una riunione in cui venissero loro spiegati i motivi di tale allontanamento.
L'incontro si è svolto questa mattina in presenza del commissario Giuseppe Ferrante – che ricopre momentaneamente il ruolo lasciato vacante da Pastorella – ma i manifestanti non ne sono usciti soddisfatti: "Non ci hanno saputo dare una motivazione valida – afferma uno di loro – l'unico termine che hanno utilizzato è ingovernabilità: in poche parole, Renato non può tornare a svolgere il suo lavoro".
"Abbiamo chiesto – continua un'altra – che Pastorella rimanga come operatore sul territorio ma ci è stato risposto di no. Io non so cosa succeda negli uffici della CISL, se ci siano motivi di contrasto tra loro, quello che so è che con Renato ci siamo sempre trovati bene".
Motivi di contrasto in effetti ci sono, come confermano le parole del segretario generale CISL Legnano Magenta Giuseppe Oliva, raggiunto telefonicamente nel pomeriggio: "All'interno della categoria FEMCA di Legnano ci sono, già da diversi anni, forti conflitti. Durante il percorso di Pastorella tali attriti non si sono appianati, al contrario: alla fine la struttura nazionale ha deciso di commissariare il territorio, affidando l'incarico a Giuseppe Ferrante fino a quando la situazione non si sarà risolta. Date le circostanze, dunque, il reinserimento di Pastorella è impossibile".
giorgia wizemann (foto di gea somazzi)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.