Quantcast

Piancastagnaio e Oliena, la passione per il Palio non si ferma mai

Lunedì 18 agosto, si torna a correre a Piancastagnaio in Toscana e a Oliena in Sardegna dove mossiere sarà il legnanese Gennaro Milone

generica

Finito un palio, se ne fa un altro. Anzi due. Lunedì 18 agosto, infatti, si torna a correre dopo il Palio dell’Assunta, a Siena, e a Piancastagnaio è già rivincita con al canapo il trionfatore di Piazza del Campo, Giuseppe Zedde, chiamato a difendere i colori della contrada Castello. Dovrà vedersela con Valter Pusceddu (Contrada Borgo),  Gavino Sanna (Contrada Coro) e Silvano Mulas (Contrada Voltaia). Mossiere sarà Bartolo Ambrosione. (foto Studio Fotografico Gabriele Forti)

Sempre domani, lunedì 18, si corre ad Oliena il “Su Palu Ulianesu de sos Vihinados”, un palio tra i più noti della Sardegna. In gara 15 rioni, con cavalli di razza anglo araba. L’evento è particolarmente sentito dalla comunità olianese, vantando una storia ultraventennale, con la prima edizione svoltasi nel 2002. Mossiere del Palio dei vicinati sarà, anche quest’anno, il legnanese Gennaro Milone, già impegnato in questa stagione nelle corse di addestramento al Palio di Legnano, nella Provaccia-Memorial Favari e al Palio di Castiglion Fiorentino

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore