A Parabiago celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri
Cerimonia nella chiesa di piazza Maggiolini e pranzo sociale per onorare la patrona e ricordare i caduti dell’Arma
La sezione “V.B. Salvo D’Acquisto” dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Parabiago ha organizzato, il 23 novembre 2025, le celebrazioni per la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La giornata ha incluso anche il ricordo della Giornata dell’Orfano, occasione di solidarietà per le famiglie dei militari caduti. Le celebrazioni si sono aperte con la Santa Messa presieduta dal prevosto don Maurilio Frigerio nella chiesa dei santi Gervaso e Protaso, in piazza Maggiolini. Alla funzione hanno preso parte numerosi associati, insieme al sindaco di Canegrate Matteo Modica, al comandante della stazione Carabinieri di Parabiago luogotenente c.s. Francesco Munafò e ai commissari di Polizia locale Matteo Letta e Massimiliano Bocchino.
Durante la cerimonia, il vicepresidente della sezione M.O. Paolo Canovi ha ricordato i caduti e gli associati defunti, con particolare attenzione a coloro che hanno recentemente perso la vita in servizio. Il comandante Munafò ha recitato la “Preghiera del Carabiniere”. Nel corso dell’evento è stato anche ricordato il sacrificio dei Carabinieri caduti nella battaglia di Culqualber, in Etiopia, durante la seconda guerra mondiale. L’episodio, riconosciuto tra i più significativi della storia dell’Arma, valse alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri la medaglia d’oro al valor militare.

Virgo Fidelis
La Virgo Fidelis è stata proclamata patrona dell’Arma nel 1949 da papa Pio XII. La data del 21 novembre, scelta per la ricorrenza, coincide con l’anniversario della battaglia di Culqualber ed esprime il legame tra la fedeltà dei Carabinieri e i valori della Patria. Le celebrazioni si sono concluse con il pranzo sociale, durante il quale è stata rinnovata l’importanza di trasmettere i valori di dedizione, servizio e fedeltà all’Italia. Il momento più toccante è stato l’esecuzione dell’inno di Mameli, durante il quale i presenti si sono alzati in piedi e hanno cantato all’unisono.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.