Mezzi pesanti tra via Carducci e via Marconi a Nerviano, Fratelli d’Italia: “Basta camion nei quartieri residenziali”
Fratelli d'Italia ha presentato un'interpellanza per portare in consiglio comunale le segnalazioni dei cittadini che da tempo lamentano il passaggio di troppi camion nella zona di via Carducci e via Marconi
 
                                        
           
            
          «Basta camion nei quartieri residenziali». Fratelli d’Italia porta in consiglio comunale a Nerviano le segnalazioni dei cittadini che da tempo lamentano il passaggio di troppi camion nella zona di via Carducci e via Marconi, con un’interpellanza che chiede conto all’amministrazione comunale dei controlli e di eventuali percorsi alternativi studiati per deviare il traffico pesante.
«Da tempo i residenti di via Carducci e via Marconi ci segnalano lo stesso problema – spiega Federica Carlomagno, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale -: mezzi pesanti che passano di continuo, creando rumore, danneggiando l’asfalto e rendendo più pericoloso muoversi a piedi o in bici. A tutto questo si aggiungono spesso soste irregolari di camion fuori dalle aree consentite, con ulteriori disagi per chi vive o lavora in zona. Abbiamo quindi presentato un’interpellanza in consiglio comunale per chiedere all’amministrazione se ci siano state segnalazioni ufficiali da parte dei cittadini, quali limiti di transito e controlli siano effettivamente in vigore, se si stiano studiando percorsi alternativi per deviare il traffico pesante lontano dalle case».
«Siamo convinti che la soluzione non passi solo da nuovi divieti o cartelli – aggiunge Carlomagno -: serve anche un confronto serio e costruttivo con chi genera questo traffico, cioè le strutture logistiche e produttive delle zone vicine, e con i comuni confinanti. Solo con la collaborazione di tutti si può davvero migliorare la viabilità e restituire tranquillità ai residenti. Come Fratelli d’Italia ci impegniamo non solo a denunciare il problema, ma a portare in consiglio soluzioni concrete e attuabili, che tengano conto delle esigenze dei cittadini e delle attività produttive, per un equilibrio tra sviluppo e qualità della vita. Ascoltare, confrontarsi e agire: è così che si risolvono i problemi che toccano la vita quotidiana dei nervianesi».
Foto di archivio

 
   
  








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.