Quantcast

Distretto del Commercio, Civica Dairago: “In ritardo? No, pronti per le prossime opportunità”

La maggioranza ha respinto al mittente le critiche mosse nei giorni scorsi dalle opposizioni di Dairago rispetto al Distretto del Commercio Sp128

comune dairago

«In ritardo? No, pronti per le prossime opportunità». Non si è fatta attendere la replica della maggioranza al timone di Dairago dopo le critiche mosse dalle opposizioni rispetto al Distretto del Commercio Sp128, con le minoranze che avevano definito «inaccettabile» che, «per lentezza amministrativa, Dairago sia rimasta esclusa da risorse importanti già assegnate ai comuni confinanti».

«Il distretto del Commercio S.P. 128 è una realtà grazie alla volontà dell’amministrazione comunale e all’impegno della consigliera delegata Frattolillo che ha coinvolto le amministrazioni di Busto Garolfo e Casorezzo, e ha condiviso questo progetto con i commercianti di Dairago – sottolineano da Civica Dairago -. È paradossale che la critica di presunti ritardi arrivi da chi si è candidato ad amministrare Dairago senza nemmeno citare il commercio nel proprio programma, come UniAmo Dairago, o relegandolo a due striminzite righe a fondo pagina, come Scelgo Dairago. Ma si sa… a chi ha poche idee, non rimane che criticare l’operato altrui, dimostrando per di più la mancata conoscenza del bando regionale».

«La Regione, tramite appositi bandi, destina finanziamenti ai Distretti del Commercio finalizzati a tre linee di intervento – aggiungono dalla maggiornaza -: contributi in conto capitale ai comuni del Distretto del Commercio, suddivisi in base alla quota di compartecipazione al finanziamento, per interventi su beni pubblici; contributi in parte corrente per la promozione e il funzionamento del distretto; contributi ai commercianti per investimenti relativi alla propria attività. I commercianti, per poter ricevere il contributo regionale, devono partecipare ad un apposito bando del distretto, presentare un progetto d’investimento, che dovrà essere accolto e anticipare i costi dell’investimento. Solo dopo la rendicontazione, i commercianti potranno ricevere il contributo regionale che può coprire fino al 50% dei costi sostenuti per investimenti».

«Siamo in ritardo? No, siamo pronti per le prossime opportunità – concludono da Civica Dairago -. Con la creazione del Distretto del Commercio SP 128, Dairago, con Busto Garolfo e Casorezzo, ora ha lo strumento per poter partecipare ai futuri bandi, che speriamo Regione Lombardia riproponga a breve. Certo, se ad amministrare questo paese ci fosse chi nel proprio programma ha ignorato il commercio, a Dairago oggi il Distretto del Commercio non esisterebbe, così come non esisterebbe la possibilità di partecipare ai futuri bandi».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore