A Parabiago presidio con la testimonianza di Paolo Romano, attivista sulla “Global Sumud Flotilla”
La testimonianza di Paolo Romano ha emozionato il presidio per la pace organizzato dal Comitato di Parabiago

Ospite al presidio per la Pace tenutosi in piazza Maggiolini a Parabiago, Paolo Romano il consigliere Regionale del PD e attivista imbarcato sulla “Global Sumud Flotilla”. Romano domenica 19 ottobre ha condiviso la sua esperienza personale con le persone presenti alla manifestazione.
Galleria fotografica

«Una testimonianza intensa e carica di emozione su quanto vissuto a bordo della Flotilla quella offerta da Romano – affermano gli organizzatori del presidio -. Ha denunciato le gravi violazioni subite dall’equipaggio, parlando di arresti arbitrari, condizioni disumane e umiliazioni. Tra i momenti più forti, il racconto della mancanza d’acqua per tre giorni e del trattamento inflitto dai militari israeliani, che secondo Romano hanno agito in sfregio al diritto internazionale e ai diritti umani. Romano ha sottolineato l’importanza di continuare le mobilitazioni pacifiche, ribadendo che un vero percorso di pace non può ridursi a un semplice cessate il fuoco. La sua presenza ha dato forza e significato all’iniziativa promossa dal Comitato per la Pace di Parabiago».
A chiudere il presidio è stato Sauro Verga, coordinatore del Comitato, che ha invitato i presenti a partecipare ai prossimi eventi. Il primo è in programma per domenica prossima, sempre in piazza Maggiolini. Il secondo, più articolato, è la Fiaccolata per la Pace prevista per venerdì 7 novembre: il ritrovo è alle 20.30 in piazza della Vittoria, davanti al municipio, da dove partirà il corteo che attraverserà le vie cittadine per concludersi nuovamente in piazza Maggiolini. L’evento vedrà la partecipazione di Khader Tamini, coordinatore regionale delle comunità palestinesi in Lombardia, insieme ad altri attivisti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.