Spi Cgil: un dibattito contro la violenza sulle donne. Ricordata Laura Prati, sindaca uccisa nel 2013
Al Cinema Al Corso di Abbiategrasso la proiezione e dibattito per dire no alla violenza di genere

Un confronto sulla cultura del rispetto quello tenutosi sabato 11 ottobre ad Abbiategrasso. Una iniziativa contro la violenza sulle donne promossa dal Coordinamento Donne SPI-CGIL Ticino Olona e dalla Lega SPI di Abbiategrasso. Un evento che ha avuto un forte valore civile, promuovendo la necessità di fare rete tra istituzioni, scuola, partiti, sindacato e associazionismo per costruire una cultura basata sul rispetto, sull’ascolto e sulla prevenzione della violenza.
Galleria fotografica
Durante il pomeriggio vi è stata la proiezione gratuita del toccante docufilm “Un altro domani” di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi, seguita da una tavola rotonda con interventi istituzionali, scolastici e dei centri antiviolenza. Il docufilm ha emozionato e scosso il pubblico del Cinema Al Corso di corso san Pietro 49. “Un altro domani” affronta con lucidità e delicatezza il fenomeno della violenza di genere, dando voce a vittime, autori di violenza e operatori del settore: dalle forze dell’ordine ai magistrati, dai centri antiviolenza a psicologi e avvocati. Al termine della visione si è tenuta una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali, della scuola, del coordinamento donne del sindacato pensionati e delle associazioni del territorio. Un dibattito aperto e partecipato, arricchito anche dagli interventi spontanei del pubblico.
Il ricordo di Laura Prati e le parole del figlio
L’evento è stato anche occasione per ricordare Laura Prati, la sindaca di Cardano al Campo uccisa nel 2013. A nome della famiglia è intervenuto in giornata il figlio, Massimo Poliseno, che ha commentato: «Vi ringrazio per aver voluto ricordare mia mamma. È bello vedere che, anche a distanza di anni, non viene dimenticata, soprattutto quando si parla di temi sui quali lei si è sempre impegnata».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.