Quantcast

Rush finale per la riqualificazione dell’area ex Gianazza a Cerro Maggiore

Lavori prossimi alla partenza anche per la riqualificazione dell'area dell'ex Fonderia Cerrese: il relativo piano attuativo è stato approvato a fine settembre dalla giunta

area ex gianazza tigros cerro maggiore

Procedono a pieno ritmo a Cerro Maggiore i lavori per la riqualificazione dell’area ex Gianazza, dove è in corso l’intervento per la riconversione dell’ex area industriale in un polo terziario e commerciale, con una palazzina di uffici e un supermercato con 2.500 metri quadri di superficie di vendita, all’interno del quale Palazzo Dell’Acqua avrà comunque uno spazio a disposizione.

La realizzazione della nuova struttura, infatti, è ormai quasi terminata e il cantiere è in fase di accelerazione, lasciando supporre l’intenzione della proprietà di arrivare all’apertura per fine anno, magari – al netto dei contrattempi e dell’imprevedibilità del meteo – già per Natale. Sono ormai quasi al giro di boa anche i lavori per le opere di urbanizzazione: in via Saragat i lavori dovrebbero essere conclusi nell’arco di un paio di settimane, in anticipo rispetto alle previsioni iniziali; in corso d’opera, infatti, è stata rilevata l’idoneità del calibro della fognatura esistente, che ha permesso di dirottare l’importo inizialmente destinato all’adeguamento sull’implementazione dell’illuminazione pubblica.

Dovranno poi essere effettuati gli interventi che interesseranno l’area di via Tessa e via Catullo, dove sono previste la realizzazione di una rotatoria per “addolcire” la curva a gomito tra le due arterie stradali e migliorare la sicurezza di un tratto di strada spesso segnato da incidenti e una nuova rete ciclopedonale collegata al parco vicino al cimitero tramite un sottopasso che permetterà di attraversare via Catullo.

ex fonderia cerrese cerro maggiore
L’area ex Fonderia Cerrese prima delle demolizioni

Riqualificazione ormai alle porte anche per l’area dell’ex Fonderia Cerrese, per cui la giunta guidata da Nuccia Berra a fine settembre ha approvato il relativo piano attuativo. Lì il progetto presentato dalla proprietà prevede che lo scheletro dell’ex fabbrica metallurgica lasci il posto ad una nuova media struttura di vendita commerciale con una superficie di vendita alimentare di 1.100 metri quadri e ad un ulteriore edificio commerciale suddiviso in tre diverse unità per una superficie di vendita di 1.400 metri quadri totale. Nell’area, poi, verrà realizzato un parcheggio e verrà potenziata la rete ciclopedonale, il tutto corredato dalla dotazione di verde.

Anche per l’area dell’ex Fonderia Cerrese, dove sono già state effettuate le demolizioni, una volta firmata la convenzione vera e propria potranno iniziare i lavori: l’area in questo caso dopo la riqualificazione passerà di mano, ma le tempistiche potrebbero essere simili a quelle dell’intervento per l’area ex Gianazza, lasciando ipotizzare la fine dei lavori per la prossima estate. Intanto del futuro delle due aree dismesse si è parlato anche durante l’ultima seduta del consiglio comunale, quando la civica di opposizione Bene Comune ha presentato un’interrogazione per approfondire le tempistiche degli interventi e il «progetto complessivo per la gestione del futuro traffico» nella zona della rotonda tra via Turati e via Colombo.

ex fonderia cerrese cerro maggiore
Il progetto per la riqualificazione dell’area ex Fonderia Cerrese 

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore