Quantcast

Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della violenza politica in consiglio comunale a Nerviano

L'iniziativa è stata proposta da Fratelli d'Italia, che punta a «dare al consiglio comunale e alla politica locale un linguaggio nuovo, capace di rispetto, di ascolto e di confronto costruttivo»

Consiglio Comunale di Nerviano - La giunta del sindaco Daniela Colombo

Un minuto di silenzio in consiglio comunale a Nerviano per le vittime di violenza politica. Il momento di riflessione silenziosa è stato proposto dal gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, con l’obiettivo non solo di condannare la violenza, tanto fisica quanto verbale, ma anche di «dare al consiglio comunale e alla politica locale un linguaggio nuovo, capace di rispetto, di ascolto e di confronto costruttivo».

«Tutte le forze politiche presenti hanno immediatamente aderito a questo gesto, riconoscendone il valore profondo – sottolineano dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia -. Non si è trattato soltanto di un atto di memoria, ma di una presa di posizione netta: la violenza, fisica o verbale, non può mai essere strumento della politica. La nostra storia recente ci ha insegnato quanto il confronto ideologico degenerato in odio abbia lasciato ferite ancora aperte: gli anni del terrorismo, le stragi, le morti di chi ha pagato con la vita le proprie idee. Oggi, pur in un contesto diverso, assistiamo a un linguaggio politico che talvolta si inasprisce, che divide anziché unire, che rischia di trasformare l’avversario in nemico. Per questo quel minuto di silenzio non può restare un atto isolato, ma deve essere il punto di partenza per un impegno concreto: dare al consiglio comunale e alla politica locale un linguaggio nuovo, capace di rispetto, di ascolto e di confronto costruttivo. Un linguaggio che sappia riconoscere la legittimità delle differenze e trasformarle in occasione di crescita per la comunità».

«In un’epoca segnata dalla velocità della comunicazione e dall’impatto immediato delle parole – aggiungono da Fratelli d’Italia -, la responsabilità di chi rappresenta i cittadini è ancora più grande: le parole possono costruire ponti o scavare fossati. A Nerviano vogliamo che prevalga la prima via, perché solo attraverso il dialogo trasparente e aperto possiamo rafforzare la fiducia nelle istituzioni e consegnare alle nuove generazioni un esempio di democrazia matura e inclusiva. Il consiglio comunale, unito in questo gesto, ha mostrato che su valori fondamentali non ci sono divisioni. Questo è il segnale che deve guidarci: un impegno condiviso per un futuro in cui la politica torni a essere strumento di coesione, di progresso e di speranza».

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore