Quantcast

La sindaca: “Abbiamo chiesto ad ATS e ASST di avviare un’attività di prelievo a Dairago”

ASST sta verificando la disponibilità di personale per permettere di attivare a Dairago il servizio prelievi per persone fragili e anziane

prelievo sangue

Dairago ci (ri)prova. L’amministrazione comunale ha preso contatti con ATS e ASST e ha richiesto formalmente l’avvio di un’attività di prelievo a Dairago per provare a riportare il servizio in paese dopo la chiusura di quello precedentemente esistente, che ha abbassato definitivamente la saracinesca a fine giugno.

«L’amministrazione comunale non vuole lasciare nulla di intentato per garantire alle persone fragili e anziane la presenza di un servizio di prelievo a Dairago – sottolinea la sindaca Paola Rolfi -. Per questo motivo ho contattato ATS e a ASST e, su loro indicazione, ho inviato una richiesta formale di avviare un’attività di prelievo a Dairago. La richiesta è stata seriamente presa in considerazione, tanto più che alla casa di comunità di Busto Garolfo non è ancora attivo alcun servizio di prelevi del sistema sanitario nazionale. Dai contatti informali che tengo con ATS e ASST, quest’ultima sta verificando la disponibilità di personale per permettere di attivare a Dairago il servizio prelievi per persone fragili e anziane. Ad oggi, non posso assicurare al 100% che ciò accadrà, ma sicuramente io e tutta la giunta non stiamo lasciando nulla di intentato per raggiungere questo obiettivo».

Nei mesi scorsi la questione era approdata anche tra i banchi del consiglio comunale: i gruppi consiliari di minoranza UniAmo Dairago e Scelgo Dairago, infatti, avevano presentato una mozione per provare ad “arginare” gli effetti della chiusura del punto prelievi, chiedendo all’amministrazione «la possibilità di attivare ulteriori strumenti di accompagnamento, anche tramite convenzioni con altri soggetti del Terzo Settore, volontari, operatori sociali o figure di servizio civile», oltre a quello già gestito da APAD, e di valutare «l’inserimento dell’attività di accompagnamento e assistenza tra le mansioni previste per eventuali posizioni di servizio civile attivabili in comune.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore