“Adotta un Sentiero” a Rescaldina: pulizia nel Bosco del Rugareto e un passaporto riconsegnato alle forze dell’ordine
I sacchi raccolti saranno ritirati nei prossimi giorni dagli operatori della discarica di Rescaldina e da quelli di Gerenzano

Domenica 21 settembre sono riprese le attività di pulizia del Bosco del Rugareto da parte dei volontari del progetto di cittadinanza attiva “Adotta un Sentiero”, promosso dal gruppo informale Amici del Rugareto insieme al Comune di Rescaldina.
Il gruppo, concentrato lungo via Gerenzano, ha raccolto 4 sacchi di bottiglie di vetro e 2 sacchi di lattine in alluminio. Durante l’intervento sono stati rinvenuti anche sacchi di materiale edile (cartongesso), stipiti di porte, elementi di arredo domestico, stoviglie, valigie e giochi per bambini. Tra i rifiuti è emerso inoltre un passaporto intestato a una minorenne di nazionalità indiana: il documento è stato prontamente consegnato alle forze dell’ordine.
I sacchi raccolti saranno ritirati nei prossimi giorni dagli operatori della discarica di Rescaldina e da quelli di Gerenzano.
Nei giorni scorsi, alcuni volontari hanno anche riaperto e reso accessibili gli ingressi dei sentieri che partono da via Nenni e da via Schuster, sempre nel territorio comunale di Rescaldina. I percorsi erano stati bloccati da alberi schiantati a causa delle tempeste estive.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.