Quantcast

Penultima tappa per il Sound Tracks Jazz&Blues Festival con il concerto “Nick Becattini Legacy” a Nerviano

Venerdì 26 settembre il Sound Tracks Jazz&Blues Festival porterà a Nerviano una serata dedicata al bluesman pistoiese Nick Becattini

chitarra musica

Penultimo appuntamento con il Sound Tracks Jazz&Blues Festival, rassegna che da oltre 20 anni porta nell’Alto Milanese «un intreccio unico e singolare fatto di artisti eccellenti, ottima musica, confronto e attenzione al sociale». Venerdì 26 settembre il festival porterà a Nerviano una serata dedicata ad una delle figure più amate e autorevoli del blues italiano: Nick Becattini, bluesman pistoiese che ha segnato, con il suo talento e la sua sensibilità, la scena musicale nazionale.

Il programma prende il via venerdi 26 settembre alle 17.30 con un percorso che unirà musica, letteratura e cultura: la biblioteca di Nerviano guiderà i partecipanti in una visita al suggestivo Chiostro degli Olivetani, preludio alla presentazione di Catartico Blues, il libro di Nick Becattini. Il volume verrà raccontato dal giornalista Silvano Brambilla (Il Popolo del Blues) e da Giancarlo Trenti, manager e amico di Nick, con i quali l’artista ha condiviso esperienze indimenticabili sia come musicista che come scrittore: la presentazione sarà «un’occasione unica per rivivere le atmosfere, i pensieri e le emozioni di un autore capace di trasformare la sua vita in musica».

La serata proseguirà con un aperitivo conviviale per incontrarsi e condividere il ricordo dell’artista. Alle 21, poi, sotto il tendone di via Lazzaretto, la musica tornerà protagonista con il concerto “Nick Becattini Legacy”, progetto nato dalla volontà della famiglia e dei musicisti che hanno percorso con lui un tratto di strada per «custodire e rilanciare il suo patrimonio musicale, facendo vivere ancora oggi le note e l’energia di Nick».

Sul palco si alterneranno Keki Andrei all’organo Hammond, Carmine Bloisi alla batteria, Andrea Cozzani al basso, Andrea “Cek” Franceschetti alla voce e alla chitarra: una formazione pensata per restituire al pubblico la forza, l’intensità e la poesia che caratterizzavano le esibizioni di Becattini. L’evento è patrocinato e sostenuto da Regione Lombardia, a conferma della volontà di valorizzare una figura che ha dato tanto alla cultura e alla musica italiana, un artista indimenticabile e voce autentica del blues.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore