Scuole pronte per la prima campanella, il sindaco di Nerviano: “Lavoro senza sosta per un avvio sereno”
Il sindaco di Nerviano ha spiegato il lavoro svolto dagli uffici Comunali, rimasti attivi anche durante il mese di agosto per permettere alle scuole di poter avviare il nuovo anno scolastico con tutta tranquillità

Le scuole di Nerviano riaprono con tutti i servizi attivi e una serie di interventi completati durante l’estate. A tirare un bilancio delle attività svolte è stato il sindaco Colombo che ha spiegato: «Settembre è arrivato e, quest’anno più che mai, abbiamo lavorato senza sosta per permettere un avvio sereno dell’anno scolastico. Durante il mese di agosto gli uffici hanno operato con grande impegno per completare per tempo tutte le attività necessarie, dall’organizzazione dei servizi scolastici (trasporto, pre e post scuola, refezione) ai rapporti con i fornitori e agli appalti collegati. I genitori dei ragazzi iscritti sono stati informati e non ci sono liste d’attesa. Parallelamente, l’Ufficio tecnico ha portato avanti un ampio programma di manutenzioni su tutti i plessi scolastici – dalle scuole dell’infanzia alla secondaria di primo grado – con opere edili e con interventi sugli impianti idraulici ed elettrici.».
Servizi scolastici al completo e nessuna lista d’attesa
Durante il mese di agosto gli uffici comunali hanno portato a termine tutte le attività necessarie per l’organizzazione dell’anno scolastico. I servizi di trasporto, pre e post scuola e refezione sono stati attivati in tempo utile. Tutte le famiglie degli alunni iscritti sono state informate e, come confermato dal Comune, non risultano liste d’attesa. «La macchina organizzativa ha funzionato – ha precisato il primo cittadino -. Ha funzionato grazie a un lavoro silenzioso ma capillare, le scuole sono pronte ad accogliere bambini e ragazzi».
Lavori nelle scuole: sicurezza e funzionalità
L’ufficio tecnico ha eseguito importanti interventi su tutti gli edifici scolastici, dalle scuole dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado. Le operazioni hanno riguardato la manutenzione edile, l’adeguamento di impianti idraulici ed elettrici, la sostituzione di serramenti per migliorare la ventilazione e alcuni servizi igienici. Particolarmente rilevanti i lavori di consolidamento dei solai, completati come previsto dalla relazione tecnica sugli immobili comunali. In collaborazione con la scuola, il Comune ha gestito il trasloco del materiale didattico dalla primaria di via Roma ai plessi di Sant’Ilario e Garbatola. In tutti gli edifici sono state installate nuove lavagne LIM e, al termine dei cantieri, si è provveduto a una pulizia approfondita degli ambienti scolastici.
Una polemica sull’uso degli spazi
Negli ultimi giorni, alcune critiche sono emerse riguardo all’utilizzo di un’aula nella scuola di Sant’Ilario, originariamente destinata alla scuola dell’infanzia e ora assegnata a una classe della primaria. L’amministrazione ha chiarito che la scelta non è legata a carenze di spazi, ma alla necessità di rispondere in modo più efficace alle esigenze didattiche di alcuni alunni. L’organizzazione interna rientra nelle competenze della dirigente scolastica, e situazioni simili si sono verificate anche in passato senza suscitare clamore. Al di là delle polemiche, il Comune sottolinea che le scuole di Nerviano sono pronte ad accogliere gli studenti. Aule sicure, servizi funzionanti e spazi rinnovati permetteranno a bambini e ragazzi di affrontare il nuovo anno scolastico con entusiasmo e serenità. «Le polemiche non aiutano né le famiglie né gli studenti – afferma il sindaco -. In una fase emergenziale complessa, in cui la priorità è garantire sicurezza, continuità educativa e servizi, l’energia dovrebbe essere spesa per consolidare i percorsi faticosamente avviati e non per cercare visibilità o cavalcare un effimero consenso ad ogni costo. Insomma, diatribe politiche a parte, le scuole sono pronte: aule sicure, servizi attivi, spazi accoglienti per tutta la popolazione scolastica. Ogni mattina i nostri ragazzi potranno entrare a scuola con entusiasmo e tornare a casa con il sorriso portando con sé nuove scoperte, tanta voglia di imparare e la gioia di crescere insieme».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.