Quantcast

A Nerviano “La Città Dipinta”, il nuovo murale di Cheone lo scelgono i cittadini

I cittadini chiamati a scegliere il soggetto: un gatto con una farfalla o un writer che porta la luce. Il sondaggio online è già aperto

Generico 01 Sep 2025

Dopo il successo delle precedenti esperienze, il Comune di Nerviano rilancia il progetto “La Città Dipinta”, l’iniziativa che punta a riqualificare il tessuto urbano attraverso l’arte.

A fine settembre il quartiere Gescal sarà nuovamente protagonista grazie alla presenza di Cheone, artista di fama internazionale già autore del primo murale che lo scorso anno aveva trasformato una facciata delle case ALER in una vera e propria tela a cielo aperto.

Il nuovo intervento, che arricchirà ulteriormente l’identità del quartiere, rappresenta un tassello importante in un percorso di rigenerazione urbana e sociale, volto a portare bellezza, colore e cura del territorio.

Il sondaggio per scegliere il soggetto

Per questa ulteriore tappa del progetto, il Comune ha scelto ancora una volta di coinvolgere direttamente i cittadini: è stato infatti pubblicato sul sito istituzionale un sondaggio online che consente alla popolazione di esprimere la propria preferenza tra due possibili soggetti proposti dall’artista.

Clicca qui per votare il soggetto del nuovo murale

  • Prima opzione: un gatto incuriosito dal volo di una farfalla, immagine delicata e poetica che evoca stupore, leggerezza e meraviglia. Lo sguardo del felino, attratto da una piccola creatura in volo, diventa metafora di curiosità e apertura verso il nuovo, un invito a riscoprire la bellezza nei dettagli più semplici della vita di quartiere.

  • Seconda opzione: un writer che esce da un luogo oscuro portando con sé una luce, immagine potente di libertà, coraggio e rinascita, simbolo di chi riesce a superare le difficoltà e a illuminare il proprio cammino.

L’arte come strumento di comunità

«Il progetto “La Città Dipinta” nasce dalla convinzione che l’arte sia uno strumento capace di promuovere integrazione, partecipazione e senso di comunità. I murales – spiega l’amministrazione – non solo trasformano l’aspetto estetico dei luoghi, ma diventano occasioni di incontro e dialogo, coinvolgendo i cittadini di ogni età e favorendo la crescita di un legame più forte con il quartiere».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore