Quantcast

Garbatola: 65 “caimani” hanno nuotato nelle acque del Villoresi per la tradizionale traversata

la tradizionale "Traversata dei caimani" ha coinvolto 65 persone che nel pomeriggio dell'ultima domenica di agosto si sono tuffate nelle acque del Villoresi e hanno nuotato per un percorso lungo 2.000 metri

Traversata dei caimani - Garbatola

65 persone hanno nuotato nelle acque del Villoresi per la tradizionale “Traversata dei caimani”, 2.000 metri a nuoto dal ponte di via Cadorna a Nerviano fino al Ponte di via Montenevoso nella frazione di Garbatola. La traversata, ormai giunta alla sesta edizione, suscita sempre grande interesse non solo tra i partecipanti ma anche tra i numerosi spettatori che ogni anno si radunano sulle sponde del canale per seguire la gara.

Galleria fotografica

Traversata dei caimani - Garbatola 4 di 11

«La temperatura dell’acqua è di 23,5 gradi quindi si sta molto bene, – ha detto Fabio Pravettoni, responsabile dell’organizzazione – il livello idrico è stato molto alto per tutta l’estate e adesso pian piano si sta abbassando, siamo a 180 cm. Vige il divieto di balneazione ma i motivi non sono legati all’acqua bensì alla sicurezza perché è molto difficile uscire dal canale. Noi abbiamo studiato un protocollo AREU e abbiamo chiesto il permesso alla proprietà, che è il consorzio Est Ticino Villoresi, quindi per questo evento è stato sospeso il divieto di balneazione». Molta attenzione per la sicurezza dei partecipanti con la presenza di scalette per l’uscita dal canale, soccorritori che seguivano i partecipanti lungo il percorso e ambulanza all’arrivo.

La classifica e i commenti a caldo

Femminile

15 le donne che hanno partecipato alla traversata. Sul podio al primo posto Giorgia Lazzarini seguita da Sonia Toscani al secondo posto e Martina Chiodini al terzo. Guadagnano la quarta e la quinta posizione Federica Ferrari e Stefania Biocchi.

Maschile

A realizzare il minor tempo tra gli oltre 45 uomini partecipanti è Sandro Vezzani, seguito da Giorgio Bellin che stacca di pochi secondi Thomas Infantino. Quarta posizione per Tommaso Bellin seguito da Riccardo Vignati in quinta posizione.

Alcune impressioni a caldo dei partecipanti, «Pensavo che l’acqua fosse molto più fredda, è andata molto bene» ha detto Thomas Infantino. «Una bella nuotata, pensavo fosse molto più fredda perché prima di immergermi ho visto alcuni partecipanti con la muta ma in realtà si stava bene. Un’esperienza che merita» ha commentato Sonia Toscani. «Acqua bella fresca con una corrente che trascinava molto. Non l’ho trovata particolarmente sporca, solo qualche rametto» afferma Giorgia Lazzarini. «Bellissima gara, per noi è la prima volta nelle acque del Villoresi e la temperatura era perfetta. Pensavo di vedere molte più alghe ma invece l’acqua era abbastanza pulita, un po’ strano nuotare con la corrente così forte ma ci siamo divertiti e pensiamo di rifarla» hanno commentato i fratelli Giorgio e Tommaso Bellin.

Clicca qui per le interviste

Al termine della gara i partecipanti si sono diretti all’oratorio San Giovanni Bosco di Garbatola per le premiazioni.

Il programma della Festa Granda di Garbatola

La seconda prova del trofeo “Arditi Del Villoresi” si inserisce a pieno titolo nella festa patronale di Garbatola che da ieri, sabato 30 agosto, fino a lunedì 8 settembre prevede un ricco calendario di eventi. Dalla musica allo sport, piatti saporiti, laboratori e attività per bambini, fino ai fuochi d’artificio per concludere in bellezza la settimana di festa.

Lunedì 1 settembre, in piazza don Musazzi alle 17, un momento pensato per i più piccoli con letture animate e laboratori. A seguire, al parcheggio di via Tonale alle 19, prenderà il via la 5° edizione del Triathlon del Villoresi, la terza prova del trofeo “Arditi del Villoresi” che prevede un percorso di 400 metri a nuoto nel canale, 10 km in mountain bike tra i campi e 2.500 metri di corsa finali lungo l’Alzaia verso Nerviano. Concluderanno la giornata il “pasta party”, il torneo di basket all’oratorio e le dolci note del Canto Classico alla Chiesa di San Francesco alle 21.30 con Chiara Guglielmi e Rossella Perrone.

Tra gli eventi in programma per martedì 2 settembre, oltre al laboratorio per bambini e il quarto appuntamento sportivo “The river” una grande novità: Donne InCanto, il festival di musica e parole al femminile, fa tappa a Garbatola per la prima di due serate previste a Nerviano.

Mercoledì 3 settembre sono in programma la “trippata popolare”, la passeggiata sotto le stelle e il concerto di musica classica. Giovedì 4 settembre la cucina prevede risotto giallo e ossobuco, alle 21.30 musica e canti tipici con il Gruppo The Shape e in piazza Don Musazzi torna la 28° edizione dell’attesissimo “Fuori Festa”, rassegna musicale nata nel 1995.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

di
Pubblicato il 31 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Traversata dei caimani - Garbatola 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore