Piante infestate dalla takahashia japonica e dall’ifantria americana a Nerviano. La Lega: “Il comune intervenga”
La Lega ha presentato un'interrogazione urgente per chiedere conto all'amministrazione della situazione e per sapere «se e come si sta intervenendo per le criticità presenti sul patrimonio arboreo pubblico»

Non solo i gelsi di piazza Crivelli. Ci sono anche altre piante, pubbliche e private, che a Nerviano soffrono il problema dell’infestazione da parte della takahashia japonica, una cocciniglia di origine asiatica che si riscontra per lo più su alberi ornamentali, della ifantria americana, un lepidottero defogliatore dannoso per diverse specie di latifoglie ornamentali, frutticole e forestali, e della popilia japonica, un coleottero che infesta e distrugge tappeti erbosi, piante selvatiche, da frutto e ornamentali.
A lanciare l’allarme è la Lega, che dopo la segnalazione per piazza Crivelli ha presentato un’interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta per chiedere conto all’amministrazione comunale del quadro generale della situazione e per sapere «se e come si sta intervenendo per le criticità presenti sul patrimonio arboreo pubblico», «con che modalità si stanno supportando, almeno a livello informativo, le diverse richieste che stanno arrivando dalla cittadinanza» e se «visto il numero dei casi in aumento, si stia pensando a qualche intervento preventivo in vista del prossimo anno».
«Lo scopo della nostra iniziativa è fare sì che si intervenga sulle piante di proprietà “comunale” per limitare l’infestazione e cercare di salvaguardarle con interventi specifici e puntuali, e che si diano informazioni dettagliate a tutti quei nervianesi che si rivolgono agli uffici comunali perché hanno piante coinvolte e cercano un supporto per riuscire a fare qualcosa per debellare queste infestazioni. Sappiamo quanto sta facendo Regione Lombardia in questa direzione, quello che si chiede è che il Comune sia un interlocutore prezioso che faccia, se necessario, da tramite fra i cittadini e la Regione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.