Cur…Sagra, fuochi d’artificio, musica e buon cibo: dieci giorni di festa con la Sagra di San Lorenzo
Da venerdì 5 a lunedì 15 settembre torna la Sagra di San Lorenzo, appuntamento estivo imperdibile ormai da oltre 50 anni

Parabiago si prepara a fare festa con la Sagra di San Lorenzo e i suoi dieci giorni di eventi per grandi e piccini che da oltre 50 anni rappresentano uno degli appuntamenti imperdibili di settembre per la frazione e non solo, dall’immancabile Cur… Sagra ai fuochi d’artificio passando per l’intrattenimento musicale e i piatti speciali sfornati dalla cucina.
La sagra, dopo la messa in ricordo degli amici della manifestazione scomparsi di giovedì 4 settembre, prenderà il via venerdì 5 con uno dei grandi classici della manifestazione: la Cur… Sagra, che accanto al tradizionale doppio anello da 5 e 10 chilometri proporrà anche quest’anno il percorso baby da 800 metri. E dopo la corsa, l’appuntamento sarà con la musica del Lebiot Acoustic Duo.
Musica anche sabato 6 con il tributo agli 883 e a Max Pezzali della PezzaBand, preceduta dalle bancarelle dedicate ad hobby e passioni, mentre domenica 7 settembre il programma della Sagra di San Lorenzo entrerà nel vivo già dalla mattinata con la messa celebrata da don Luigi Colombo per il suo 55° anniversario di sacerdozio, seguita da un’intera giornata di appuntamenti a tema anni ’60, dall’esposizione di Vespe sul piazzale della chiesa alla musica a tema con i Variabili in Jazz, passando per mercatino ed esposizioni vintage, tour in Vespa per le vie della frazione, concorso di eleganza dedicato alle mitiche due ruote e i giochi di una volta. In programma per la prima domenica della sagra anche lo spettacolo di magia “La magia dei sogni” e la serata musicale con la TooNite Show Band.
I concerti continueranno per tutta la settimana: lunedì 8, mentre i più piccoli potranno divertirsi sui gonfiabili, ad esibirsi sarà l’Encanto Acoustic Duo, seguito martedì 9 dal karaoke con Claudia Merlo , in una serata caratterizzata anche dalle partite di calcio tra i rioni. Mercoledì 10 spazio alla Sottosopra Band dopo le dimostrazioni a cura della Scuola Rugby di Parabiago, mentre giovedì 11 sarà la volta del concerto del Corpo Musicale San Lorenzo.
A dare il via all’ultimo weekend della Sagra di San Lorenzo sarà venerdì 12 il tributo a Vasco Rossi con Le Sensazioni Forti di Mirox, mentre sabato 13 settembre, insieme alle bancarelle dedicate ad hobby e passioni, sarà la volta del musical con “A Little Night Musical” con The Barry’s. Domenica 14 in mattinata verranno festeggiati gli anniversari di matrimonio durante la messa celebrata da don Mauro Santoro per il 25° anniversario di sacerdozio e prenderà il via anche la giornata medievale tra sbandieratori, giocolieri, musici, mangiafuoco, corteo storico, esibizioni e danze storiche. A chiudere la giornata saranno la processione, i balli di gruppo e i fuochi d’artificio, altro marchio di fabbrica della Sagra di San Lorenzo. Ultimo giorno di festa lunedì 15 con le partite di calcio tra rioni, l’intrattenimento musicale con i Six Pix e l’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi.
Per tutta la durata della manifestazione, che anche quest’anno vedrà coinvolti complessivamente circa 120 volontari, le cucine sforneranno piatti tipici da sagre, ma anche un piatto speciale diverso per ogni sera e anche la domenica a pranzo: dai fagioli alla texana con salsiccia al capriolo e polenta e zola, dagli spaghetti allo scoglio ai pizzoccheri, passando per gnocchetti allo zola, merluzzo fritto con salsa alle cipolle, trippa alla milanese, polletto al cestello, baccalà mantecato con polenta bianca, stinco alla birra e stufato d’asino. Previa prenotazione, che anche quest’anno potrà essere effettuata anche scansionando l’apposito QR code, si potrà sia cenare d’asporto che sedersi ai tavoli.
«Come volontari ci ritroviamo già a gennaio per organizzare la sagra e studiare nuove proposte da mettere a punto, cercando sempre di metterci del nostro per organizzare momenti divertenti che possano coinvolgere grandi e piccoli – sottolineano gli organizzatori -. È un impegno mastodontico che richiede tanto lavoro da parte nostra per dare vita ad una manifestazione che vive grazie agli sponsor e all’aiuto che ci danno: la conferma della loro fiducia negli anni è un riconoscimento che ci fa molto piacere».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.