Ladri di rame lasciano al buio due scuole superiori a Parabiago
Nel corso dell'estate sono stati rubati a più riprese circa 800 metri di rame n al Maggiolini e al Cavalleri. Danneggiato l'impianto di illuminazione, da rifare. Il sollecito a Città Metropolitana

Colpo al liceo Cavalleri e all’Istituto Maggiolini di Parabiago, dove nel corso dell’estate sono stati rubati a più riprese circa 800 metri di cavi di rame, danneggiando la cabina che alimenta gli impianti di pubblica illuminazione delle due scuole. Dopo i ripetuti blackout, gli edifici si trovano ora al buio.
La prima denuncia era stata presentata già a fine luglio dal dirigente scolastico del Cavalleri, Simone Finotti, che insieme alla collega del Maggiolini, Donatella Capobianco, sta cercando di gestire l’emergenza sollecitando in primis l’intervento urgente di Città Metropolitana, ente responsabile della gestione e manutenzione delle scuole superiori. I furti si sono ripetuti anche nel mese di agosto, probabilmente usando come accesso il muro rotto sul retro della scuola, aggravando ulteriormente la situazione.
Oggi, 18 agosto, i tecnici dell’ente provinciale hanno effettuato un primo sopralluogo, ma il problema richiede un intervento immediato. «La situazione è grave – sottolinea Finotti – occorre agire con la massima celerità per non mettere a rischio la ripartenza di settembre con l’interruzione del servizio pubblico. Con ogni probabilità sarà necessario rifare l’intero impianto di illuminazione di entrambe le scuole, con un danno anche economico molto rilevante». Nel frattempo il dirigente rassicura studenti e famiglie: «La prossima settimana gli esami di recupero si svolgeranno regolarmente nelle aule più illuminate, ma auspico che entro settembre l’impianto possa essere ripristinato».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.