Gelsi di piazza Crivelli, la Lega: “Pezzo di storia di Nerviano messo in pericolo da un’infestazione”
La Lega "denuncia" la presenza di takahashia japonica e ifantria americana sui gelsi di piazza Crivelli a Nerviano

La Lega di Nerviano punta l’attenzione sui gelsi di piazza Crivelli, infestati dalla takahashia japonica, una cocciniglia di origine asiatica che si riscontra per lo più su alberi ornamentali, e dalla ifantria americana, un lepidottero defogliatore dannoso per diverse specie di latifoglie ornamentali, frutticole e forestali. Dopo la segnalazione fatta a luglio, il Carroccio in questi giorni ha infatti sollecitato un intervento.

«Abbiamo la presenza della cosiddetta takahashia japonica da settimane ormai ed ora, purtroppo, si intravedono segnali anche della presenza della cosiddetta ifantria americana – sottolineano dalla Lega -. Stiamo parlando di un pezzo di storia nervianese, situato nella zona centralissima del paese, messo ora in pericolo da questa infestazione, che ne mette a rischio l’esistenza. Ricordiamo che, nel giugno 2020, per un caso simile, il comune mise in atto apposito trattamento per salvaguardarlo, con due trattamenti specifici fatti in 15 giorni. Ci auguriamo che si ponga la massima attenzione sulla situazione, intervenendo il prima possibile con apposito trattamento per salvaguardare questo importante pezzo di storia nervianese».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.