Progetto di cittadinanza attiva per la disinfestazione alla primaria di Garbatola, la Lega chiede “chiarezza”. La sindaca: “Nessun mistero”
La Lega ha presentato un'interrogazione urgente per fare chiarezza sull'intervento. La prima cittadina: "Normale iniziativa di cittadinanza attiva trasformata in un giallo politico"

Una delibera per l’approvazione di un progetto di cittadinanza attiva finalizzato ad un intervento di disinfestazione alla scuola elementare di Garbatola ha acceso la miccia dell’ennesima polemica tra maggioranza e Lega, ai ferri corti ormai da anni in una Nerviano dove il clima da campagna elettorale non si è mai spento dall’ultima tornata elettorale. La delibera in questione, infatti, non scendeva nei dettagli dell’intervento e riportava solamente oscurati i dati del cittadino che si è proposto di effettuarla: quadro che non ha convinto il Carroccio, che ha deciso di presentare un’interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta.
«Cerchiamo di avere chiarezza in merito alla delibera di giunta che per l’approvazione di un progetto di cittadinanza attiva per disinfestazione della scuola elementare di Garbatola – sottolinea la Lega -. Senza specificare minimamente di cosa si tratti, con l’oscuramento dei dati di chi ha siglato il patto, cosa mai successa prima in delibere simili, si parla genericamente di due interventi di disinfestazione alla scuola elementare di Garbatola mediante prodotti conformi alla normativa vigente. Gli interventi interesseranno le parti interne ed esterne, ad esclusione della mensa. Sarà necessario eseguire due interventi a distanza di venti giorni e non oltre i 30 per sradicare l’infestazione presente. In un periodo nel quale si parla tanto del mondo scolastico a Nerviano, in previsione della riorganizzazione logistica prevista a seguito della chiusura del plesso scolastico di via Diaz, è fondamentale avere la massima chiarezza e trasparenza».
Dubbi dissipati sui social dalla sindaca Daniela Colombo, che non ha esitato a definire «surreali» le affermazioni del Carroccio, al quale imputa di aver «dedicato alle manutenzioni scolastiche la stessa attenzione riservata alle eclissi lunari» nei cinque anni da sindaco del consigliere Massimo Cozzi.
«Un membro del Comitato Genitori di Garbatola, uno di quei cittadini che invece di fare post preferisce rimboccarsi le maniche, come fatto anche in occasione dell’imbiancatura di cinque aule, propone di fare, a titolo gratuito, una disinfestazione in alcuni ambienti della scuola – spiega la prima cittadina -. Un nuovo gesto di cura e di partecipazione, reso possibile attraverso i percorsi di “cittadinanza attiva”, di cui ringraziamo sentitamente a nome di tutta la comunità. L’intervento, ovviamente, non sostituisce i lavori già previsti nei nostri appalti di disinfestazione, quelli comunali e quelli di Sodexo per le mense, ma li integra. Così come, in questo stesso periodo, stiamo portando avanti interventi ben più consistenti: i lavori di consolidamento dei solai previsti dal rapporto tecnico commissionato e le opere idrauliche ed edili necessarie per migliorare la funzionalità delle nostre scuole. Fine della storia “misteriosa”».
«Eppure, qualcuno ha deciso di trasformare una normale iniziativa di cittadinanza attiva in un giallo politico – aggiunge Colombo -. Non c’è alcun mistero da svelare, né armadi da aprire o trame ordite all’ombra di un flacone di insetticida: solo un’amministrazione che, fin dal primo giorno di mandato, ha messo l’edilizia scolastica in cima alle priorità senza aspettare interrogazioni, titoli di giornale o polemiche. Il resto? È propaganda travestita da allarme, insinuazioni camuffate da nobili richieste di trasparenza. Ma con i sospetti non si fa manutenzione. Con il lavoro sì».
Foto di archivio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.