Ferragosto, ecco le modifiche al calendario della raccolta dei rifiuti nel Legnanese
Tra anticipi, posticipi e sospensioni, Ferragosto porta con sé una serie di variazioni ai servizi di raccolta dei rifiuti

Si avvicina Ferragosto e porta con sé una serie di variazioni ai servizi di raccolta dei rifiuti e agli orari delle piattaforme ecologiche anche nel territorio dell’Alto Milanese.
A Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago tutti i servizi di venerdì 15 saranno posticipati a sabato 16, insieme a quelli che di norma vengono svolti nella giornata del sabato. Si posticipa a sabato 16 anche sul territorio di Arconate, con le raccolte di
carta e umido che verranno effettuate insieme a quelle già previste per la giornata di sabato, e su quello di Turbigo, dove carta e plastica verranno raccolte insieme a umido e rifiuti indifferenziati. Posticipi anche sul territorio di Rescaldina per carta, scarti vegetali, umido e pannolini/pannoloni, su quello di Castellanza per carta e umido e su quello di Nerviano per l’umido.
Vengono, invece, anticipate a giovedì 14 agosto le raccolte dei comuni di Buscate (secco indifferenziato), Dairago (umido, plastica e vetro) e San Giorgio su Legnano (vetro) e Cerro Maggiore (carta e umido per la zona blu, secco e umido per la zona gialla). Anche a Cornaredo il 15 agosto tutti i servizi sono sospesi: la raccolta dell’umido in zona A viene anticipata a giovedì 14 e sarà svolta contestualmente alla raccolta dell’umido già in programma per quel giorno in zona B; la raccolta della carta in programma in zona A per venerdì’ 15 agosto slitterà, invece, alla settimana successiva.
A Gallarate i servizi di raccolta previsti per la giornata di venerdì 15 agosto saranno tutti posticipati: l’umido sarà recuperato lunedì 18 agosto, il secco martedì 19, mentre plastica e vetro slitteranno a venerdì 22 agosto. A Magenta le mancate raccolte di umido, vetro, carta, plastica e rifiuti indifferenziati di Ferragosto saranno recuperate nella giornata successiva, pertanto i cittadini dovranno esporre venerdì sera le tipologie di rifiuto che, di norma, sono abituati ad esporre il giovedì. Poiché a Magenta il 16 agosto si svolgerà la fiera in onore di San Rocco, santo patrono, si ricorda ai cittadini di esporre i rifiuti non oltre le 4 del mattino, altrimenti non potrà essere garantito loro il ritiro.
A Busto Garolfo i servizi di raccolta previsti per Ferragosto (organico, pannoloni e pannolini e secco indifferenziato nella zona A) saranno sospesi La festività di Ferragosto non inciderà, invece, su Boffalora, Cuggiono, Ossona, Robecchetto con Induno e Villa Cortese dove il venerdì non sono previsti servizi di raccolta. Venerdì 15 agosto tutte le piattaforme e i centri di raccolta rispetteranno la festività e saranno chiusi al pubblico.
Foto di archivio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.