Quantcast

Richieste di modifiche al tracciato e problemi con i subappalti: lavori a rilento per la linea 15 del biciplan Cambio

La linea 15, dopo la partenza da Milano e il passaggio da Pero, Rho, Pogliano Milanese e Lainate, attraverserà Nerviano, Parabiago, Canegrate, San Vittore Olona e Legnano

Sopralluogo di Città Metropolitana a Nerviano per il biciplan "Cambio"

Procede a rilento la realizzazione della linea 15 del progetto “Cambio”, il biciplan della Città metropolitana di Milano che si propone di «integrare la tutela ambientale, la sicurezza, lo sviluppo economico e il benessere generale» identificando «corridoi super-ciclabili a livello metropolitano e integrandoli con le ciclabili comunali, per facilitarne l’uso e cambiare il modo di muoverci sul territorio, usando le migliori capacità e tecnologie».

La linea in questione attraverserà il nostro territorio dopo la partenza da Milano e il passaggio da Pero, Rho, Pogliano Milanese e Lainate. Da lì arriverà a Nerviano e passerà poi per Parabiago, Canegrate, San Vittore Olona e Legnano, per un totale di 22 chilometri e un costo complessivo di oltre 12 milioni di euro. Si parla in soldoni di un percorso che toccherà sette fermate della metropolitana e sei stazioni ferroviarie in cinque diversi comuni, in un territorio dove vivono oltre 150mila persone. Sui tempi di realizzazione, però, al momento non ci sono certezze: le polemiche erano già divampate, almeno a Nerviano, nei giorni scorsi, e ora a dirlo è la stessa città metropolitana.

«L’impresa appaltatrice lamenta la difficoltà a reperire le ditte a cui affidare i subappalti e le maestranze nel mercato del lavoro – spiegano dalla città metropolitana -. Ciò impedisce di avere certezze rispetto alle effettive tempistiche sull’avanzamento dei lavori e la consegna dell’infrastruttura. La Città metropolitana di Milano, al momento, non può fare altro se non sollecitare l’impresa e successivamente applicare delle penali, se permarranno le criticità contestate. Palazzo Isimbardi in questi mesi non è rimasta inerte ed ha valutato e, ove necessario, approvato le ulteriori richieste di modifiche del tracciato giunte da alcuni Comuni. La scelta ha determinato ulteriori ritardi e per questo non potranno più essere prese in considerazioni ulteriori richieste in tal senso».

«L’impegno della città metropolitana per consegnare al territorio questa infrastruttura strategica prosegue nonostante le difficoltà – aggiunge il consigliere metropolitano alla mobilità Marco Griguolo -; in queste settimane abbiamo continuato a confrontarci con l’impresa affinché i lavori procedano nel modo più celere possibile, al tempo stesso chiediamo ai comuni la massima collaborazione e comprensione, bisogna lavorare insieme per superare positivamente le criticità».

Come procedono i lavori

Attualmente per la linea 15 del biciplan è stata portata a termine una tratta di 300 metri a Pero, dove procedono i lavori per la realizzazione del resto del percorso: la squadra di operai attualmente al lavoro, poi, si sposterà a Rho. A Pogliano Milanese, invece, la previsione di Palazzo Isimbardi è di risolvere entro fine mese «alcune problematiche burocratiche legate alla richiesta di varianti da parte del comune» per poter poi lavorare le aree da metà settembre.

A Nerviano l’impresa attualmente «sta lavorando anche se a rilento»; in paese, peraltro, vengono gestite anche delle varianti in corso d’opera. Non ci sono cantieri operativi a Parabiago, dove tutte le aree sono state consegnate e sono lavorabili, mentre a San Vittore Olona «l’impresa ha ricevuto tutti i disegni di varianti richieste dal Comune o necessarie a causa di imprevisti» e la città metropolitana è in attesa di eventuali osservazioni.

Chiudono il quadro Canegrate, dove le lavorazioni sono in dirittura d’arrivo e manca solamente la parte legata a prescrizioni idrauliche di CAP per la quale Palazzo Isimbardi è all’opera, e Legnano, dove le aree sono state consegnate alla ditta e sono quindi lavorabili. Nella città del Carroccio, inoltre, a fine luglio direzione lavori e comune hanno effettuato un briefing concordando le attività da iniziare a fine agosto.

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 07 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore