Quantcast

Via libera all’assestamento di bilancio a Cerro Maggiore: 300mila euro per sociale, sicurezza stradale e biblioteca

Semaforo verde durante l'ultima seduta del consiglio comunale di Cerro Maggiore per la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione

Comune Cerro Maggiore

Via libera all’assestamento generale di bilancio a Cerro Maggiore. Il semaforo verde per la variazione, arrivato durante la seduta di martedì 29 luglio, ha permesso di stanziare risorse per quasi 300mila euro per sociale, sicurezza stradale e lavori per la nuova biblioteca.

«Grazie ad un’attenta gestione di bilancio, anche quest’anno riusciamo ad anticipare spese di investimento importanti senza toccare l’avanzo di amministrazione, anticipando spese strategiche – sottolinea l’assessore al Bilancio Matteo Bocca -. Riuscire ad avere risorse nei tempi corretti per garantire le lunghe procedure burocratiche è fondamentale per riuscire a concretizzare i lavori quando servono veramente. Siamo riusciti a mettere a disposizione quasi 300 mila euro di risorse proprie che saranno investite in sicurezza stradale, nel sociale e soprattutto per rinnovare e concludere i lavori per la nuova biblioteca.

«Più precisamente sulla sicurezza stradale saranno aggiunti altri 60mila euro agli stanziamenti già fatti nei mesi passati, arrivando a superare i 100mila euro per questo 2025 al fine di continuare a rinnovare la segnaletica stradale e rinnovare gli impianti di lettura targhe, che poche settimane fa hanno permesso di sanzionare un “pirata della strada” – aggiunge Bocca -. Inoltre, dopo il successo del nuovo Parco dell’Acqua, sempre pieno dalla sua inaugurazione, era necessario dare un altro impulso alla cultura. Per questo motivo, con un importante sforzo economico di quasi 150mila euro, abbiamo deciso di rinnovare tutti gli arredi della biblioteca, ovviamente dopo che negli scorsi mesi avevamo attentamente analizzato le nuove funzioni ed i mutati obiettivi biblioteconomici della nuova biblioteca. Infine, come purtroppo accade regolarmente in tutti i comuni, le necessità di spesa per i servizi sociali hanno richiesto nuove ed ulteriori coperture finanziarie, che ovviamente vanno per forza trovate, specialmente se, come nel nostro caso, si tratta di situazioni che coinvolgono minori».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore