Quantcast

Dal PNRR altri 600mila euro per il nuovo nido comunale di Cerro Maggiore: si passa da 42 a 72 posti

Lo scorso anno Cerro Maggiore aveva ricevuto dal PNRR un primo finanziamento da 840mila euro per un nuovo nido comunale con 42 posti

nuovo asilo nido cerro maggiore

Altri 600mila euro a Cerro Maggiore dal PNRR per riqualificare l’edificio comunale di piazza Concordia e realizzare un nuovo asilo nido. I fondi – “figli” del nuovo piano asili da oltre 800 milioni di euro messo a punto nella cornice del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta a creare circa 30mila nuovi posti per la fascia d’età dei bambini da 0 a 2 anni attraverso la costruzione di nuove strutture o riconvertendo edifici pubblici a questo scopo – vanno ad aggiungersi agli 840mila ricevuti lo scorso anno da Palazzo Dell’Acqua e permetteranno di dare corpo ad un secondo lotto di interventi, grazie al quale i posti del nuovo nido comunale saliranno da 42 a 72.

Nei mesi scorsi, infatti, Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Economia hanno stilato un nuovo elenco di Comuni con una popolazione residente nella fascia 0-2 anni di almeno 45 bambini in base agli ultimi dati ISTAT disponibili, aggiornati al 1° gennaio 2024, e con una copertura del servizio nella fascia 0-2 anni inferiore al 33%: a questa platea a metà marzo è stato indirizzato un avviso pubblico per l’adesione al finanziamento, a valle del quale a fine maggio sono stati poi individuati i destinatari delle risorse. Elenco in cui rientra anche il Comune di Cerro Maggiore.

nuovo asilo nido cerro maggiore

Ad oggi, infatti, in paese esiste un solo asilo nido pubblico, che ha una capienza di 40 posti al netto della possibilità di incrementare la capienza concessa dalla normativa visto lo scarto giornaliero tra bambini iscritti e reali frequentanti. C’è però una lista di attesa ormai sostanzialmente strutturale di una quindicina di potenziali iscritti, come aveva spiegato in occasione del primo finanziamento ottenuto l’amministrazione comunale, cui va aggiunta la fetta di utenza che non viene nemmeno inserita in lista di attesa perché non trovando posto opta per una diversa sistemazione.

L’intervento prevede la trasformazione di una parte dell’edificio dove oggi hanno sede la scuola dell’infanzia Maria e Andrea Bernocchi e la scuola civica di musica, che verrà resa indipendente dal resto dell’edificio e destinata ad asilo nido, creando anche un giardino di pertinenza esclusiva. I lavori prevedono l’adeguamento degli accessi esterni e l’abbattimento delle barriere architettoniche, la compartimentazione antincendio rispetto agli ambienti dedicati all’attuale scuola dell’infanzia, la modifica delle partizioni interne per la creazione di ambienti idonei allo svolgimento delle attività, l’adeguamento di servizi igienici e spazi cucina e la riqualificazione energetica e impiantistica. Tra le peculiarità del nuovo asilo nido ci sarà anche un pozzo di luce che insieme alle piante darà forma ad un angolo ipersensoriale.

nuovo asilo nido cerro maggiore

«Sono passati pochi mesi dall’idea lanciata dall’ente morale e con profonda soddisfazione devo ringraziare chi ha creduto veramente, perché i sogni possono diventare realtà – commenta il sindaco Nuccia Berra -. La ricetta è facile: duro lavoro, competenza, capacità e tanta passione. Così in pochi mesi abbiamo ottenuto un progetto innovativo, premiato con ben due finanziamenti PNRR. Il primo, di oltre 800mila euro, è già in avanzata fase di realizzazione, mentre il secondo, di altri 600mila euro, ci permetterà di concludere un grande polo 0-6 anni. Il primo polo per l’infanzia completamente comunale».

Il taglio del nastro per il nuovo polo è previsto entro la fine del 2026. Il nuovo finanziamento «permetterà di avere nuovi importanti servizi per le giovani coppie – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali Sara Mutti -. Siamo convinti che col nuovo asilo nido riusciremo ad azzerare le liste d’attesa del nostro nido “Le Coccinelle” e potremo addirittura soddisfare le necessità dei comuni limitrofi».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore