La NMS di Nerviano finisce in Parlamento. Dalla Lega un’interrogazione per “difendere lavoratori e ricerca”
l deputato della Lega Fabrizio Cecchetti ha presentato un'interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro del Lavoro, per chiedere un intervento urgente

Finisce tra i banchi del Parlamento la crisi della NMS di Nerviano, dopo che nei giorni scorsi l’azionista di maggioranza, il fondo PAG, ha comunicato la volontà di staccare la spina alle attività di ricerca del gruppo, licenziando di conseguenza i ricercatori dei reparti Chemistry e Biology. Il deputato della Lega Fabrizio Cecchetti ha infatti presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro del Lavoro, per chiedere un intervento urgente.
«La situazione che sta vivendo la società Nerviano Medical Sciences Srl è gravissima – sottolinea l’onorevole -. Parliamo di un centro d’eccellenza nazionale nella ricerca oncologica, oggi a rischio per la scelta dell’attuale proprietà di interrompere l’attività di ricerca e procedere con una possibile riorganizzazione che metterebbe a rischio centinaia di posti di lavoro, in particolare nei reparti Chemistry e Biology».
«La notizia dell’avvio dello stato di agitazione dei lavoratori preoccupa profondamente – aggiunge Fabrizio Cecchetti -: la proprietà, rappresentata dal fondo cinese PAG, avrebbe deciso di non proseguire l’attività di ricerca, compromettendo il futuro dell’unico centro italiano capace di sviluppare farmaci antitumorali dalla fase di laboratorio fino alla produzione. Non si tratta solo di una crisi aziendale, ma di una scelta che rischia di smantellare un patrimonio scientifico e umano con conseguenze pesantissime per il territorio, per la sanità italiana e per l’intero settore farmaceutico nazionale».
Con l’interrogazione, il segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera chiede al Governo di attivarsi per garantire un confronto con la proprietà e individuare soluzioni che salvaguardino sia l’occupazione sia il ruolo strategico di NMS nel panorama della ricerca oncologica. «Le istituzioni – conclude il deputato – non possono restare a guardare: si apra subito un tavolo con il fondo PAG e si mettano in campo tutte le azioni utili per difendere i lavoratori, la ricerca e l’eccellenza italiana».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.