Finti sms di Poste Italiane: attenzione è una truffa, la segnalazione di una lettrice di Legnano
Dopo il recente caso segnalato con la dicitura "servizio antifrode", ora i truffatori cercano di ingannare i cittadini con un messaggio che annuncia un presunto pagamento di 950 euro

Dopo il falso messaggio “Antifrode”, ora circola un falso avviso di pagamento da 950 euro. Continuano a colpire anche a Legnano i finti SMS che si spacciano per comunicazioni ufficiali di Poste Italiane. Dopo il recente caso segnalato con la dicitura “servizio antifrode”, ora i truffatori cercano di ingannare i cittadini con un messaggio che annuncia un presunto pagamento di 950 euro. Alcuni lettori, infatti, hanno ricevuto sul proprio telefono questo nuovo messaggio-truffa. Il contenuto fa leva sulla paura di un pagamento mai autorizzato e invita a cliccare su un link o a contattare un numero telefonico per bloccare l’operazione. È un classico esempio di “smishing”, ovvero phishing via SMS.
Il messaggio appare credibile a una prima lettura. La grafica semplice, l’utilizzo del nome di Poste Italiane e la somma importante inducono molti utenti ad agire d’impulso. L’obiettivo criminale rimane sempre lo stesso: sottrarre dati sensibili o accedere ai conti bancari delle vittime.
Come difendersi
È importante ricordare che Poste Italiane non invia SMS contenenti link cliccabili o richieste urgenti di dati personali. Fate attenzione ignorate il messaggio, non cliccate su nessun collegamento e non chiamate i numeri di telefono indicati. Nel caso di dubbio rivolgersi direttamente agli sportelli o ai canali ufficiali dell’ente. Chi avesse ricevuto messaggi sospetti può segnalarli alle autorità competenti o contattare il servizio clienti di Poste Italiane per verifiche. Questi contatti vanno bloccati.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.