Allerta gialla per temporali a Milano e nell’Alto Milanese mercoledì 23 luglio
È in vigore dalle ore 12:00 di mercoledì 23 luglio una nuova allerta meteo gialla (livello ordinario) per rischio temporali anche su Legnano e su tutto l’Alto Milanese

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta meteo di livello ordinario per rischio temporali. Attenzione ai sottopassi e alle zone esondabili. È in vigore dalle ore 12:00 di mercoledì 23 luglio una nuova allerta meteo gialla (livello ordinario) per rischio temporali su Legnano e tutto l’Alto Milanese. A comunicarlo è il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia, che invita la cittadinanza alla massima prudenza, soprattutto nelle aree a rischio. Il bollettino di allerta per rischio idrogeologico e idraulico è legato al ritorno di condizioni meteorologiche instabili, con precipitazioni attese nella seconda parte della giornata e possibili fenomeni intensi.
Piogge anche nei prossimi giorni
Secondo le previsioni fornite da Arpa Lombardia, mercoledì 23 luglio sarà una giornata caratterizzata da tempo variabile. Al mattino sono previsti rovesci locali sulla fascia pedemontana e prealpina. Nel pomeriggio si attendono piogge sparse e temporali, localmente di forte intensità, in arrivo dai settori settentrionali. Le temperature subiranno un lieve calo: in pianura le minime saranno comprese tra 19 e 23 gradi, mentre le massime oscilleranno tra 28 e 32 gradi. I venti saranno deboli e variabili, con raffiche più intense in caso di temporali. Giovedì 24 luglio il cielo sarà prevalentemente nuvoloso, con ampie schiarite in pianura in serata. Le precipitazioni continueranno, anche se in attenuazione. Instabilità residua anche nella giornata di venerdì 25 luglio.
Raccomandazioni per la sicurezza
Durante l’allerta meteo, le autorità raccomandano di evitare la sosta nei pressi di alberi, dehors, impalcature e tende, strutture particolarmente esposte al rischio di caduta. Si invita inoltre a mettere in sicurezza vasi, oggetti e manufatti leggeri presenti su terrazzi e balconi. Particolare attenzione deve essere posta in prossimità dei sottopassi e delle zone a rischio esondazione dei corsi d’acqua, così come in occasione di eventi all’aperto, per prevenire situazioni di pericolo dovute a fenomeni meteorologici improvvisi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.