Quantcast

Ricerche in Val Sessera: l’ex dirigente del Comune di Legnano Marino Rabolini disperso sulla punta del Cravile

Le squadre di soccorso sono al lavoro in Val Sessera per ritrovare l'escursionista di 71 anni

Generico 14 Jul 2025

Sono ancora in corso le ricerche di Marino Rabolini: l’uomo di 71 anni residente a Legnano disperso da sabato 12 luglio in val Sessera. L’escursionista esperto è conosciuto in città non solo per la sua passione per la montagna, ma anche come ex dirigente Servizi Sociali del Comune di Legnano. Dalle prime informazioni il legnanese si trovava da solo e pare fosse diretto verso la punta del Cravile. La sua automobile è stata ritrovata parcheggiata nella zona, confermando il punto di partenza dell’escursione. A dare l’allarme per la scomparsa sono stati i famigliari che, non avendo più avuto sue notizie, hanno avviato la macchina dei soccorsi. Le operazioni di ricerca nel comune di Tavigliano sono coordinate dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese che ha messo in campo non solo il suo personale, ma anche due droni.

Si presume che il legnanese sia disperso da sabato 12 luglio. La denuncia di mancato rientro è stata lanciata ieri sera intorno alle 19.30 da alcuni conoscenti, poiché l’uomo viveva da solo. Dalle prime ricostruzioni, risulta che nella giornata di sabato intendesse raggiungere a piedi la Punta del Cravile partendo da Bocchetto Sessera, dove è stata ritrovata la sua auto. Già nella serata di ieri, martedì 15 luglio, sono iniziate le ricerche che hanno coinvolto il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco. Già in serata l’elicottero dei Vigili del Fuoco ha trasportato in quota i tecnici che hanno iniziato a battere la montagna. Questa mattina ha operato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che ha nuovamente trasportato in quota le squadre. Per l’intera giornata sono proseguite le operazioni anche con i droni, ma senza esito. La Guardia di Finanza ha effettuato una ricerca sulle ultime celle telefoniche agganciate dal cellulare del disperso confermando la zona in cui si sta intervenendo. Marino è noto anche in Val Sessera in quanto collaborava anche con il Cai della zona per tracciare il percorso. Le ricerche proseguiranno senza sosta anche nelle prossime ore.

di
Pubblicato il 16 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore