L’azienda calzaturiera Roveda 1955 compie 70 anni, Cucchi: “Una realtà tutta parabiaghese”
In occasione dell’anniversario dei 70 anni, il Sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi ha fatto visita allo stabilimento per congratularsi con l’azienda e con il Direttore Generale, Luca Silva, per i risultati raggiunti

L’azienda calzaturiera Roveda 1955 festeggia un traguardo importante: 70 anni di attività. Fondata nel cuore di Parabiago, Roveda si è distinta negli anni per l’eccellenza artigianale delle sue calzature, la cura dei dettagli e l’utilizzo di materiali di altissima qualità, oltre ad un eccellente capacità di innovazione e una forte vocazione internazionale, mantenendo sempre un legame profondo con il territorio. L’azienda produce scarpe di lusso per uomo e donna, realizzate interamente a mano secondo la tradizione manifatturiera italiana, e collabora con alcuni dei più prestigiosi marchi internazionali della moda. Roveda ha saputo innovare senza mai rinunciare ai valori della tradizione, riuscendo a posizionarsi come un punto di riferimento nel settore del calzaturiero di alta gamma, sia in Italia che all’estero.
In occasione dell’anniversario dei 70 anni, il Sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi ha fatto visita allo stabilimento per congratularsi con l’azienda e con il Direttore Generale, Luca Silva, per i risultati raggiunti: «Ringrazio Luca Silva per l’invito rivolto all’amministrazione comunale — ha dichiarato il Sindaco Cucchi — che mi dà l’opportunità di mettere in evidenza la storia della Roveda, una realtà imprenditoriale tutta parabiaghese, ma capace di interpretare e affrontare i cambiamenti sociali ed economici con intelligenza e visione. Festeggiare 70 anni di attività, superando anche le fasi più critiche dell’economia globale, è un risultato straordinario. Roveda ha saputo ampliare il proprio mercato e garantire occupazione a molti concittadini. Il merito va non solo a una guida attenta, ma anche al valore delle persone che ogni giorno contribuiscono al successo dell’azienda. Credere nel territorio, investire nelle competenze e rimanere radicati a Parabiago: sono questi i pilastri che spiegano i traguardi di oggi e quelli futuri». L’incontro si è concluso con un sentito scambio di riconoscimenti e condivisione di prospettive future, all’insegna della continuità e dell’innovazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.