Quantcast

Maltempo nell’Alto Milanese: morta una donna a Robecchetto e disagi a Parabiago

Un albero è caduto sopra alcune persone: a perdere la vita una donna di San Vittore Olona. Registrati di diversi interventi su tutto territorio e anche a Milano

Maltempo domenica 6 luglio

Il violento maltempo che ha colpito l’Alto Milanese nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 6 luglio, ha causato una tragedia a Robecchetto con Induno, dove una donna di San Vittore Olona ha perso la vita in via Cascina Induno. L’ondata di pioggia e vento non ha causato disagi a Legnano, ma in generale si sono registrati diversi interventi su tutto territorio e anche a Milano. Impeganti i Vigili del fuoco di Legnano, che hanno anche dato supporto sul territorio del Varesotto, così come i volontari Vigili del Fuoco di Inveruno, impegnati in particolare a Robecchetto. Importante il dispiego di forze messo in campo dal Comando di Milano che in poco tempo ha registrato circa cinquanta interventi, con altri 37 in coda da smaltire.

Galleria fotografica

Maltempo domenica 6 luglio 4 di 4

Gli interventi hanno riguardato in particolare alberi pericolanti, cantine e taverne allagate, cartelloni pubblicitari divelti. Anche a Parabiago si sono registrati alcuni disagi. In particolare la Polizia Locale insieme alla Protezione Civile ha chiuso per allagamento una parte di via Sant’Anna e via Matteotti. Disagi anche in zona stazione.

Sanvittorese di 63 anni muore schiacciata da un albero caduto per il maltempo a Robecchetto

Maltempo e danni  a Milano

L’ondata di maltempo ha colpito duramente anche Milano e l’hinterland, dove i Vigili del Fuoco sono impegnati in numerosi interventi per mettere in sicurezza strade e edifici. In queste ore i Vigili del distaccamento di Marcello stanno operando in piazza Baiamonti a Milano per rimuovere un grosso albero caduto che ha invaso il sedime stradale, bloccando il traffico. L’area più colpita risulta quella a ovest del capoluogo, sia nella parte nord sia nella parte sud, dove si registrano le maggiori criticità legate al vento forte e alle precipitazioni. Il maltempo continuerà a impegnare le squadre di emergenza nelle prossime ore, con l’obiettivo di ridurre i rischi e limitare i danni a persone e cose.

Nel Varesotto

Un violento temporale ha colpito nel pomeriggio di domenica 6 giugno il comune di Porto Ceresio, in provincia di Varese, provocando l’esondazione del Rio Ponticelli e gravi allagamenti in diverse vie del paese. Le zone più colpite sono state via Bertola, via Montegeneroso e via La Bolletta, dove l’acqua ha invaso strade e cantine, causando disagi significativi ai residenti.

Violento temporale colpisce Porto Ceresio. Oltre 50 interventi dei Vigili del fuoco in provincia di Varese

di
Pubblicato il 06 Luglio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Maltempo domenica 6 luglio 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore