Quantcast

Un titolo italiani e 4 argenti per la ginnastica Skill di Canegrate

Un plauso va alle ginnaste della società  ginnastica Skill di Canegrate che hanno dimostrato grinta e determinazione, affrontando competizioni con oltre 200 partecipanti e un livello tecnico altissimo

Generico 30 Jun 2025

La pedana di un campionato nazionale può sembrare uguale a tante altre, ma non lo è mai davvero. Su quella pedana si portano mesi di allenamenti, sacrifici, successi e delusioni, lacrime e sorrisi, abbracci e fatica. Ogni gara è la sintesi di un percorso lungo e impegnativo.

Un plauso va alle ginnaste della società  ginnastica Skill di Canegrate che hanno dimostrato grinta e determinazione, affrontando competizioni con oltre 200 partecipanti e un livello tecnico altissimo, dove la classifica si decide sul filo dei millesimi. Il risultato di una gara non racconta tutto il lavoro svolto, ma in un Campionato Nazionale i risultati contano e non sono mancati.

Individuali LE

  • Categoria S2: Noemi Turchetti chiude la competizione sfiorando la finale alla palla con il 14° punteggio.

  • Categoria J1: Carlotta Barile e Sara Usai accedono alla finale alla palla. Barile si piazza 6ª, Usai conquista il titolo di vicecampionessa italiana.

Individuali LD

  • S2: Carolina Cappellotto centra la finale alle clavette con il 7° posto. Rachele Monaco finalista alla fune chiude in 11ª posizione.

  • A3: Sofia Splendore firma una buona prova chiudendo l’All Around in 8ª posizione. Ottiene l’8° posto nella finale al cerchio e il 10° in quella alla palla.

  • A1: Agnese Fornara è vicecampionessa italiana al nastro.

  • J2: Emma Parini sfiora la finale al nastro (13° punteggio). Melania Cortesi Lauria si laurea campionessa italiana All-Around e vicecampionessa italiana al cerchio; chiude 6ª nella finale alle clavette.

  • A2: Marta Zoia sfiora la finale alle clavette con il 13° punteggio e si piazza 5ª nella finale alla palla.

Individuali LC1

  • A1: Giada Donadio è 7ª all-around, vicecampionessa italiana alle clavette e sfiora la finale al corpo libero (13°). Martina Mariuzzo chiude 4ª all-around e accede a entrambe le finali: 4ª alla palla e 8ª al corpo libero.

  • A5: Eleonora Baratto e Marta Croci accedono alla finale alle clavette, rispettivamente 9ª e 6ª. Gaia Conte e Melissa Viola Panetta sfiorano l’accesso alla finale con l’11° punteggio rispettivamente a cerchio e corpo libero. Martina Stirparo chiude 14ª alla fune. Buone anche le prove di Giorgia Biondi, Asia Giannella, Ginevra Lampugnani e Marta Restelli.

  • S2: Giorgia Dell’Orto è 19ª all-around e 10ª nella finale al cerchio.

  • A4: Emma Sidoti chiude 5ª nella finale al cerchio. Zoe Mingardo sfiora le finali di palla e clavette (14ª in entrambe). Buone prove anche per Giorgia Borroni e Maya Tamagni.

  • S1: Martina Colombo accede a entrambe le finali e si classifica 5ª alla fune e 8ª alle clavette.

Individuali LB1

  • A1: Clara Sandri è 6ª all-around, 9ª nella finale alla palla e 10ª in quella alla fune.

  • A4: Alice Almasio chiude al 6° posto la finale al nastro. Buoni risultati anche per Mia Cavarretta e Lavinia Usai.

  • A2: Nicole Muscò, Ginevra Parrella e Greta Sardone sfiorano l’accesso alle finali rispettivamente a clavette, fune e cerchio. Bene anche Giorgia Paccanelli, a metà classifica.

  • J2: Elisa Gagliano sfiora la finale alla fune con il 14° punteggio.

  • A3: Elisa Pucci è 7ª nella finale alle clavette; Rebecca De Simone chiude 11ª alla palla e sfiora la finale alla fune (11° punteggio).

Gare di squadra

  • Open Serie D LD: buona prova per Carlotta Barile, Carolina Cappellotto, Melania Cortesi Lauria, Rachele Monaco, Emma Parini, Noemi Turchetti e Sara Usai che terminano al 32° posto.

  • Allieve Serie D LC: le due squadre portano grinta e determinazione, chiudendo al 31° posto (Donadio, Fornara, Mariuzzo, Splendore, Zoia) e al 36° posto (Baratto, Biondi, Conte, Giannella, Lampugnani, Panetta, Restelli, Stirparo).

  • Allieve Serie D LB: entrambe le squadre accedono alla finale. Rebecca De Simone, Nicole Muscò, Ginevra Parrella, Elisa Pucci e Clara Sandri chiudono al 9° posto, seguite all’11° da Giorgia Borroni, Zoe Mingardo, Emma Sidoti e Maya Tamagni.

  • Insieme LD1 Open: Carolina Cappellotto, Rachele Monaco e Noemi Turchetti chiudono al 41°.

  • Insieme LC1 Allieve: Eleonora Baratto, Giorgia Biondi, Ginevra Lampugnani, Marta Restelli e Martina Stirparo al 33°.

  • Insieme LB1 Allieve: Alice Almasio, Mia Cavarretta e Lavinia Usai sono 45°.

  • Insieme LD2 Open: entrambe le coppie accedono alla finalissima tra le migliori 10 squadre italiane: Melania Cortesi Lauria ed Emma Parini sono 6°, Carlotta Barile e Sara Usai 7°.

  • Insieme LC2 Allieve: Gaia Conte e Marta Croci sfiorano la finalissima con l’11° posto; Sofia Splendore e Marta Zoia chiudono al 30°.

  • Insieme LC2 Open: Martina Colombo e Giorgia Dell’Orto chiudono al 58°.

  • Insieme LB2 Allieve: Giorgia Borroni ed Emma Sidoti sfiorano la finale con l’11° posto. Zoe Mingardo e Maya Tamagni sono 16°, Giorgia Paccanelli e Greta Sardone al 46° a pari merito con Asia Giannella e Melissa Viola Panetta; Rebecca De Simone ed Elisa Pucci sono 58°.

Ora, spazio agli ultimi allenamenti per preparare al meglio gli elementi da inserire negli esercizi del prossimo anno e poi, finalmente, le meritate vacanze dopo una stagione intensa e ricca di soddisfazioni.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore