Quantcast

Polemica a San Vittore Olona, consigliere Sberna contro la giunta: “Promesse tradite e zero tagli alle indennità”

Sberna chiede un cambio di passo netto: meno proclami, più coerenza e un impegno concreto a dare il buon esempio sul piano dei costi della politica

San Vittore Olona - Il primo consiglio comunale del sindaco Zerboni

Il consigliere di minoranza Fabrizio Sberna in questi giorni è tornato all’attacco contro l’amministrazione di San Vittore Olona, accusandola di incoerenza e ipocrisia sulle promesse di contenimento dei costi della politica. «Fate quello che dico io ma non quello che faccio io» esordisce Sberna, puntando il dito contro sindaco e maggioranza. «Nel 2021 urlavano a gran voce all’amministrazione Rossi di tagliare le indennità dei loro rappresentanti, sostenendo che le casse comunali fossero al collasso, incapaci di pagare nemmeno le bollette della luce. Parlavano di sacrifici, di responsabilità, di dover mettere il bene della comunità davanti a tutto.»

Il consigliere evidenzia come, a suo dire, a distanza di due anni la situazione sia ben diversa dalle promesse. «E ora? Cosa hanno fatto? Hanno aumentato le tasse, continuano a parlare di mancanza di soldi, e ci dicono che niente si può fare per migliorare il paese. Ma allora, tutte quelle parole di allora? Tutti quei proclami di austerità e sacrificio? Solo vuote promesse, solo propaganda per acchiappare consensi». Sberna incalza sull’assenza di coerenza: «Se era giusto chiedere sacrifici agli altri, perché non si sono tagliati anche loro le indennità? Perché non hanno dimostrato coerenza e responsabilità? La verità è che sono bravi a predicare, ma incapaci di mettere in pratica ciò che dicono. Sono solo chiacchiere, promesse vuote, atteggiamenti ipocriti».

Il consigliere non risparmia critiche al linguaggio dell’amministrazione, accusandola di alimentare illusioni e poi tradirle. «Basta con le scuse. La coerenza e la trasparenza non sono optional, sono il minimo sindacale per chi ricopre un ruolo pubblico. Se vogliono essere credibili, devono dimostrare di essere all’altezza, di fare ciò che dicono, di mettere i fatti davanti alle parole». Infine, un affondo diretto sui metodi di comunicazione politica della maggioranza: «Certo, siete bravi a nascondervi dietro a un dito. Ora la vostra giustificazione quale sarebbe? “Tutto questo non era scritto nel vostro programma elettorale” e quindi non si deve fare? È ora di finirla con le promesse e le giustificazioni. La vera leadership si misura in questi momenti: dimostrare coerenza e senso di responsabilità verso i cittadini. Solo così si può riconquistare fiducia e rispetto».

di
Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore