Donne InCanto, presentata la 17esima edizione. Mardrina Lucrezia Lante della Rovere
La rassegna di musica, teatro e cultura al femminile, quest'anno dedicata a Raffaella Carrà, si svolgerà dall’8 giugno al 25 novembre 2025 in numerosi comuni dell’Ovest Milanese

È stata presentata il 27 maggio a Villa Corvini di Parabiago la 17ª edizione del festival Donne InCanto, la rassegna di musica, teatro e cultura al femminile che si svolgerà dall’8 giugno al 25 novembre 2025 in numerosi comuni dell’Ovest Milanese.
L’edizione di quest’anno è dedicata a Raffaella Carrà, icona della cultura popolare italiana, simbolo di emancipazione e libertà, il cui spirito accompagnerà tutto il programma sotto il motto: “Supera i tuoi limiti, e insieme annulleremo i confini”
Una madrina d’eccezione
Madrina dell’edizione 2025 è l’attrice Lucrezia Lante della Rovere, protagonista della serata inaugurale in programma domenica 8 giugno con lo spettacolo Le donne di Malamore, tratto da un testo di Concita De Gregorio. L’evento si svolgerà presso il Teatro di San Lorenzo di Parabiago, preceduto dalla cerimonia di apertura alle 17.30 nella Sala Rossa di Villa Corvini
Il programma: un viaggio tra generi e territori
Il cartellone propone oltre venti appuntamenti in teatri, piazze e giardini, coinvolgendo ben 17 comuni. Tra gli spettacoli in evidenza:
domenica 8 giugno | Parabiago
ore 17.30 | Sala Rossa Villa Corvini
Cerimonia di Apertura Festival
Con la Madrina Lucrezia Lante della Rovere
ore 21.30 | Teatro di San Lorenzo
Lucrezia Lante della Rovere in
Le Donne di Malamore
tratto da “Malamore” di Concita De Gregorio.
prenotabile dal 31 maggio
domenica 15 giugno | Busto Garolfo | ore 21.30
Parco Comunale Falcone e Borsellino
Veronica Sbergia, Max De Bernardi e Giulia Larghi
Bawdy Black Pearls Live
Le donne che hanno cambiato la storia del Blues.
prenotabile dal 7 giugno
venerdì 20 giugno | Pogliano Mil. | ore 21.30
Piazza Avis Aido
Chocolate Trio – Cominelli, Caruso e Di Pietro
It’s Vintage Time!
Un tuffo nelle più belle melodie del ‘900.
prenotabile dal 14 giugno
giovedì 26 giugno | San Giorgio sL | ore 21.30
Piazza Mazzini
Marta De Lluvia Trio
Marta De Lluvia in Concerto
L’abbraccio musicale e umano di una giovane cantautrice.
prenotabile dal 14 giugno
sabato 28 giugno | Rho | ore 21.30
Teatro Civico Roberto de Silva
Gioia Salvatori
Cuoro. Inciampi per sentimenti altissimi
L’amore è una giostra, è qualcosa che sta sempre in movimento.
prenotabile dal 21 giugno
sabato 5 luglio | Castellanza | ore 21.30
Cortile del Palazzo Carminati Brambilla
Bluesy con Renato Caruso alla chitarra
Live in Duo
Una voce blues calda e potente per i ritmi morbidi delle sei corde.
prenotabile dal 28 giugno
venerdì 11 luglio | Pero | ore 21.30
Giardinone
Helena Hellwig con Giovanni Ghioldi alla chitarra
Regine, primedonne e… ribelli a Sanremo
I più grandi successi delle protagoniste del Festival.
prenotabile dal 5 luglio
giovedì 17 luglio | Rho | ore 21.30
Piazza Jannacci
Debora Villa
Viva le donne!
Risate e riflessioni… da donna a donne!
prenotabile dal 5 luglio
venerdì 18 luglio | Parabiago | ore 21.30
Piscina Comunale di via Carso – Una serata con Euro.PA Service
Raffa Band
Raffaella Night
Una notte di mezza estate in omaggio alla Carrà.
prenotabile dal 12 luglio
giovedì 24 luglio | Legnano | ore 21.30
Castello Visconteo – Una serata con Fondazione Ticino Olona
Ladyland Acoustic Trio
Let’s go west women! – Live
Un viaggio musicale… per voce, chitarra, violoncello e violino.
prenotabile dal 12 luglio
sabato 26 luglio | Parabiago | ore 21.30
Parco di Villa Corvini
Jo Squillo
Live Show with the dancers
Una serata pop con le più belle hit ’70 ’80 e ’90!
prenotabile dal 19 luglio
martedì 2 settembre | Nerviano | ore 21.00
Piazza Don Musazzi – Una serata alla Festa Granda di Garbatola in collaborazione con la ProLoco Nerviano
Lele Orchestra
Passaggi al femminile
Un’orchestra popolare di ukulele all’insegna del talento che aggrega.
prenotabile dal 27 luglio
domenica 7 settembre | Pregnana Mil. | ore 21.00
Auditorium Comunale G. Carenzi
Francesca Brusa Pasqué
Un bacio tra due terre
Un racconto… storie di donne e di confini.
prenotabile dal 27 luglio
giovedì 11 settembre | Nerviano | ore 21.00
Oratorio E. Stein Sant’Ilario – Una serata a Sant’Ilario in Festa in collaborazione con la ProLoco di Nerviano
Alessia De Cao Trio
Come Together
Una voce, un basso a cinque corde e percussioni in un’unica anima melodica.
prenotabile dal 27 luglio
venerdì 19 settembre | Villa Cortese | ore 21.00
Pala ProLoco
Paola Lombardo
Rattoppe’
Voci, musiche e… pupazzi che cantano vecchie canzoni!
prenotabile dal 13 settembre
domenica 21 settembre | Rho | ore 17.30
Teatro Civico Roberto de Silva
Coro Nazionale del Guatemala
Tournée italiana
Una magia di voci e musiche latine per una serata indimenticabile!
prenotabile dal 6 settembre
giovedì 25 settembre | Lainate | ore 21.00
Ariston Urban Center
Petra Magoni & Ilaria Fantin
Cosa sono le nuvole?
Un concerto-racconto tra emozioni di passaggio, come le… nuvole
prenotabile dal 20 settembre
domenica 28 settembre | Dairago | ore 17.30
Cinema Teatro Paolo VI
Clara Visentin e Sonia Vettorato
Ritratti al femminile
Un concerto voce e pianoforte, raffinato ed elegante, alla portata di tutti.
prenotabile dal 20 settembre
venerdì 3 ottobre | Rescaldina | ore 21.00
Auditorium Comunale
Elisa Sandrini & Alex Ricci Duo
Note senza confini
Sonorità ricche di emozioni e arie che ci porteranno in giro per il mondo!
prenotabile dal 27 settembre
domenica 5 ottobre | Canegrate | ore 17.30
Teatro San Luigi
Egidia Bruno
La Mascula
Il racconto di un pallone calciato da gambe femminili nel meridione d’Italia, per uno spettacolo che in origine si avvalse della regia del grande Enzo Jannacci.
prenotabile dal 27 settembre
sabato 11 ottobre | Parabiago | ore 21.00
Teatro di San Lorenzo
Viandanti Teatranti
Anche le spine hanno le rose
Uno spettacolo di voci e parole sull’affido familiare in occasione della campagna istituzionale del Comune di Parabiago a favore dell’affido.
prenotabile dal 4 ottobre
domenica 12 ottobre | Legnano | ore 17.30
Teatro Tirinnanzi
Raffa Band & Italian Academy Orchestra
RaffaellaSinfonica
Un concerto omaggio a R. Carrà, a cui è dedicata questa edizione del Festival.
prenotabile dal 4 ottobre
domenica 19 ottobre | Cerro Maggiore | ore 17.30
Auditorium Comunale
Gianna Coletti
Almenopausa
Un vero e proprio “one woman show” divertente e provocatorio per abbattere pregiudizi e sdrammatizzare la paura di invecchiare.
prenotabile dall’11 ottobre
domenica 26 ottobre | Parabiago | ore 17.30
Crespi Bonsai Museum
Serata di Chiusura Festival
Greta Cominelli & Renato Caruso Duo
Dolci Caleidoscopi
Una chiusura con dolci melodie, tra brani noti e inediti, per un saluto a Raffaella.
Assegnazione del Premio “Donna In•Canto” 5ª Edizione
presenta Laura Defendi
prenotabile dal 18 ottobre
domenica 23 novembre | San Vittore Ol. | ore 17.30
Auditorium Comunale
Marta Ferradini Quartet
Di rose e di spine – Live Bis
prenotabile dal 25 ottobre
martedì 25 novembre | Parabiago | ore 21.00
Teatro di San Lorenzo
Serata speciale per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Viandanti Teatranti
Kintsugi
Cinque donne, con personalità e storie differenti, si ritrovano in un luogo misterioso raccontandosi…
prenotabile dal 25 ottobre
Le parole del direttore artistico
Giorgio Almasio, ideatore e direttore artistico del festival, ha dichiarato: «Raggiungere la 17ª edizione non è solo un traguardo, ma un segno costante di impegno, crescita e visione condivisa. Donne InCanto non si limita a rappresentare la bellezza: vuole cambiare il punto di vista, abbattendo i confini che separano generi, idee e comunità. Superare i limiti è una sfida che vogliamo affrontare insieme, passo dopo passo, con l’arte».
Un festival sempre più partecipato
Promosso dal Comune di Parabiago come capofila, Donne InCanto coinvolge i comuni di Legnano, Rho, Canegrate, Castellanza, Dairago, Lainate, Nerviano, Rescaldina, San Vittore Olona e altri, con il sostegno di numerosi partner e sponsor del territorio.
Per tutti gli eventi è prevista prenotazione online sul sito ufficiale www.donneincanto.org.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.