Cosa fare nel weekend del 16, 17 e 18 maggio a Legnano e nell’Alto Milanese
Un fine settimana verde con la festa della sostenibilità e il Mulino Day ma anche ricco di feste e cultura

Al via un fine settimana all’insegna della natura e dell’ambiente con il festival della sostenibilità a Legnano e il Mulino Day nel parco del Medio Olona, ma non mancheranno tante occasioni di divertimento e cultura.
FESTE E NATURA
LEGNANO – Talk, bike parade, laboratori di riciclo, musica e sport: a Legnano sabato 17 maggio ci sarà la seconda edizione della “Festa della Sostenibilità”. L’appuntamento è dalle 10.30 alle 19 al il Parco Falcone e Borsellino per una giornata di grande festa che include anche l’Ecofestival allo IAL. Qui il programma.
LEGNANESE – Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della natura, delle tradizioni e dei sapori locali: Mulino Day 2025, in programma dal 15 al 18 maggio. – Qui l’articolo
LEGNANO – Si terrà sabato 17 maggio (domenica 18 in caso di maltempo) la seconda edizione di “Giardini segreti”, l’itinerario fra giardini e architetture dell’inizio del XX secolo proposto dall’associazione Liceali in collaborazione con il Comune di Legnano. Partenza alle 9.30 – Qui info
LEGNANO – Sabato 17 maggio, dalle 16.00 alle 19.00, il Centro Pertini – Il Salice di Legnano ospiterà la terza edizione di “Qua la zampa!”, una giornata di festa dedicata agli amici a quattro zampe e alle loro famiglie. L’iniziativa, a ingresso libero, punta a sensibilizzare sul ruolo dei cani nella nostra vita, promuovendo affetto e responsabilità. – Qui info
CASTELLANZA – Dal 16 al 18 maggio la Pro Loco organizza street food e musica per tutte le età La manifestazione offrirà ai visitatori un tour gastronomico attraverso cucine tipiche di strada, accompagnato da concerti e attività di intrattenimento. – Qui l’articolo
SAN GIORGIO – Domenica 18 maggio, dalle 10 alle 18, il Parco del Campaccio e Largo Falcone Borsellino di San Giorgio su Legnano ospiteranno la tradizionale Festa della Campagna, una giornata dedicata alla natura, alle tradizioni e al divertimento per tutte le età.
MUSICA E TEATRO
LEGNANO – Duo di viole alla chiesa di San Giovanni per i Pomeriggi musicali di Legnano. Nella chiesa di San Giovanni, alle 17.30, si esibirà il duo di viole composto da Francesca Piccioni ed Elena Ceccato. – Qui l’articolo
LEGNANO – “La stanza di Clara”, a Legnano lo spettacolo ispirato al libro di Gino Cecchettin in memoria della figlia.
Ideato e diretto da Jacopo Pari della Scuola Teatro Junior di Legnano, andrà in scena domenica 18 maggio alle ore 18.00 presso il teatro della Scuola “F. Tosi” di Legnano, via Santa Teresa 30 – Qui l’articolo
ARTE E MOSTRE
LEGNANO – Continua il ciclo di conferenze tenute da Ruggero Cioffi dedicate ai capolavori delle città d’arte italiane con degustazioni di specialità delle località stesse. Questo sabato 17 maggio al Ratti si parla delle Stanze di Raffaello con degustazione di “maritozzo”. – Qui l’articolo
LEGNANO – È in corso a Palazzo Leone da Perego la mostra di Santo Nania “L’Essenza del segno”, curata da Dario Ferré. Sarà visitabile ad ingresso libero a Palazzo Leone da Perego fino al 25 maggio il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. – Qui info
LEGNANO – Si inaugura venerdì 16 maggio alle 17.00 al Castello la rassegna “Le Stanze dell’Arte”, un progetto di esposizioni di artisti del territorio selezionati a seguito della call lanciata dal Comune. – Qui l’articolo
CERRO MAGGIORE – A Cerro Maggiore l’appuntamento è con la “Via della Bellezza 2025”: una settimana di incontri, musica e teatro Ad aprire la settimana, sabato 17 maggio, sarà un incontro dedicato a Santa Francesca Cabrini, la santa dei due mondi. – Qui l’articolo
PALIO

LEGNANO – Ci stiamo avvicinando al giorno del Palio con un weekend ricco di feste e eventi in tutte le contrade. Venerdì alle 21 ci sarà la Veglia della Croce per poi proseguire con cenini e feste. Sabato 17 ci sarà la cerimonia di investitura di San Bernardino alle 18 – Qui tutti gli eventi
EVENTI
CASTRONNO – Eurovision 2025: la finale che non puoi perderti è a Materia. Sabato 17 maggio dalle 20.30 il nuovo hub culturale di Castronno ospita la finale dell’Eurovision con una serata coloratissima, musica e un tocco di arcobaleno. Ingresso gratuito per i soci Anche Io, il primo drink incluso. – Qui l’articolo
SPORT
RESCALDINA – Sempre più bella. La StraResca per non perdere il suo fascino cambia il percorso e da gara serale diventa diurna. Appuntamento a domenica 18 maggio con partenza della Fast competitiva FIDAL alle 9.30 allo Sport Più Center di via Melzi. – Qui l’articolo
CASTELLANZA – Il 17 e 18 maggio si riuniranno al PalaKnights di Legnano oltre 300 atleti, per onorare la memoria del maestro Valerio Spinosa, tra taekwondo, musica e valori che continuano ad ispirare. – Qui l’articolo
MERCATO
SAN VITTORE – A San Vittore Olona torna il mercato Contadino. L’appuntamento è per sabato 17 maggio ritorna a San Vittore Olona dalle 9 alle 13 – Qui info
Cosa fare nel weekend del 16, 17 e 18 maggio sul Lago Maggiore
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.