Quantcast

Mulino Day 2025: quattro giorni di arte e natura sulle rive dell’Olona. Il programma completo

Un lungo weekend che trasformerà le rive del fiume Olona in un palcoscenico diffuso di eventi, mercatini, visite guidate, spettacoli e degustazioni

mulino day

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della natura, delle tradizioni e dei sapori locali: Mulino Day 2025, in programma dal 15 al 18 maggio. Un lungo weekend che trasformerà le rive del fiume Olona in un palcoscenico diffuso di eventi, mercatini, visite guidate, spettacoli e degustazioni. Un viaggio attraverso i borghi e i parchi del Parco dei Mulini, con iniziative che coinvolgono le città di Canegrate, Legnano, Nerviano, Parabiago, San Vittore Olona e Pregnana. Ogni località proporrà attività diverse, valorizzando il patrimonio storico, ambientale e culturale del territorio.

Mercatini ed eventi itineranti

Durante le giornate del 16 e 17 maggio sarà possibile acquistare prodotti locali nei mercatini dedicati, mentre nelle aree ristoro si potranno degustare piatti tipici e specialità del territorio anche il 18 maggio. Domenica 18 maggio – Biciclettata “Bicicliamo. Mulino day nei PLIS Roccolo e Mulini”: 9.00 Partenze: Parabiago (p.zza Maggiolini) e Nerviano (p.zza del Comune). Pranzo al sacco, percorso 20 km con tappe naturalistiche e visita mostra al Castello di Legnano. Domenica 18 maggio – Biciclettata “Bimbinbici”: 10.00 Partenza p.zza Jannacci a Rho, arrivo 11.30 Fontanile Serbelloni di Pregnana Milanese.

IL PROGRAMMA
San Vittore Olona

Tre giorni per riscoprire il fascino del Parco dei Mulini, tra yoga al tramonto, street food, laboratori creativi e passeggiate nella natura. Torna anche quest’anno, dal 16 al 18 maggio, l’atteso appuntamento con Mulino Day 2025, la manifestazione organizzata dal Comune di San Vittore Olona che unisce cultura, benessere e tradizione lungo il fiume Olona.

Mulino Day a San Vittore Olona: una tre giorni ricca di eventi immersi nella natura


Legnano

16-18 maggio – Castello, Piazzale della Concordia 1

  • 16 maggio ore 17.00: Inaugurazione mostre.

  • 17-18 maggio 10.00-12.30 / 15.00-19.00: apertura mostre (Acque gocce di vita, Sussurri della terra, Essere parte del fiume, Plastic Project, Innata, Onde).

Domenica 18 maggio – Parco Castello, Viale Toselli

  • 16.00 Sala Previati: presentazione birdwatching (Matteo Cuda).

  • 16.30 Dimostrazione all’aperto al laghetto.


Canegrate

Domenica 18 maggio

  • 9.30-17.00 Giardino “Le uova delle Galline felici Co Co Dè…llo Zio Vitto”: semina e visita orto/pollaio.

  • 11.00-12.30 Bosco Antico: yoga e meditazione (Ul Caminett’ APS, Ambiente Bici Canegrate).

  • 9.30-17.00 Az. Agr. Gianpietro Chiapparini: visita azienda agricola.

  • 12.30-14.00 Area Feste Cascinette: pic-nic al bosco (Comitato Genitori, Ul Caminett’).


Parabiago

Sabato 17 maggio – Museo Carla Musazzi, Villa Corvini

  • 16.00 Presentazione libro Il fiume Olona (Gianpaolo Cisotto).

Domenica 18 maggio – Parco Crivelli

  • 9.00-18.00 Festa con mostre, mercatini, scacchi, banco pane, miele, libri, presenza EMA.

  • 12.00 Pranzo grigliata (prenotazione WhatsApp 3469704086).


Nerviano

Sabato 17 maggio – Mulino Star Quà (posti limitati, prenotazione obbligatoria 333 1746127 – 340 3382026)

  • 15.00-16.00 Apertura ruote, visita alle sale molitorie, laboratorio “Voci e suoni” (€ 8,00 a bambino).

Domenica 18 maggio

  • 15.00-17.00 Concerto Coro Laudamus, visita sale molitorie, il giovane mugnaio Pietro presenta le farine (€ 5,00)

Mulino Day 2025: porte aperte al Mulino Star Qua di Nerviano


Pregnana Milanese

Domenica 18 maggio – Parco Basso Olona (Fontanile Serbelloni)

  • 9.30-17.30 Festa PLIS: mostre scuole, giochi antichi, stand gastronomici.

  • 10.00 Bimbinbici (partenza Rho p.zza Jannacci, arrivo e picnic al Fontanile 11.30).

  • 10.30 Tour PLIS (cascina Rossi).

  • 11.30 Presentazione convenzione PLIS con i Sindaci e premiazione.

  • 14.30 Laboratori api, pittura, quilling, fiabe in natura.

  • 15.30 Visita guidata PLIS, pulizia con bambini.

  • 16.00 Acquarello, mosaico, fiabe in natura.

  • 16.30 Pittura en plein air, esposizione.

  • 17.00 Puliamo insieme.

  • 17.30 Musica con Kilometro Zero.

di
Pubblicato il 13 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore