Cordoglio per la scomparsa di Eugenio Castoldi il presidente della Cooperativa Edificatrice Bell’Unione di Canegrate
Il canegratese è deceduto in questi giorni all'età di 92 anni. A darne notizia è stato l'attuale presidente della Cooperativa Bell’Unione di Canegrate ossia Sergio Beniani. I funerali si terranno nella chiesa di Santa Maria Assunta a Canegrate giovedì 15 maggio, alle 14.30

Lutto a Canegrate per la scomparsa di Eugenio Castoldi, Presidente della Cooperativa Edificatrice Bell’Unione di Canegrate dal 1970 al 1977 e del Circolo Bell’Unione dal 1984 al 2012, consigliere della Cooperativa fino al 2015. Il canegratese è deceduto in questi giorni all’età di 92 anni. A darne notizia è stato l’attuale presidente della Cooperativa Bell’Unione di Canegrate ossia Sergio Beniani che ha definito Castoldi come «Un grande Cooperatore, un uomo onesto e solidale ma, soprattutto, un amico. La Cooperativa gli ha dedicato una sala presso l’attuale Circolo Bell’Unione». I funerali si terranno nella chiesa di Santa Maria Assunta a Canegrate giovedì 15 maggio, alle 14.30.
Beniani ha poi voluto ricordare Castoldi con le sue parole: «Sono entrato in questo mondo a 19 anni, e ho conosciuto il vero valore della cooperazione. Sono convinto, ancora oggi, di essermi impegnato nel Bell’Unione perché avevo già dentro di me una visione chiara di cosa volesse dire ‘operare insieme’. Sapevo come funzionavano gli acquisti e le vendite, perché lavoravo alla Cooperativa Avanti, prima come salumiere, poi come capo negozio. Dopo il punto vendita canegratese, sono andato in parecchi negozi della Coop. Dopo la pensione ho continuato per qualche anno a collaborare col punto vendita di Cerro Maggiore. Quando andavano in ferie i banconieri del Circolo, li sostituivamo noi consiglieri. Avere nel cuore la cooperazione vuol dire molto, altrimenti non le avrei regalato tutto quel tempo, sottraendolo alla famiglia».

E ancora: «Dal presidente Eugenio Castoldi, nelle tantissime occasioni di incontro e dibattito (consigli d’amministrazione, assemblee, iniziative varie), abbiamo appreso molto sui valori della cooperazione, su cosa voglia dire essere cooperatore attento alle esigenze dei soci e soprattutto alla solidarietà – afferma Beniani -. Castoldi ha voluto fermamente caratterizzare la cooperativa radicandola nel sociale, acquisendo – grazie alle iniziative solidaristiche spesso operate nel campo della fragilità – la qualifica di Onlus, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.