Quantcast

Nella chiesa prepositurale di Busto Garolfo torna a suonare l’organo dopo il restauro

L'organo è stato realizzato utilizzando parte delle canne del suo predecessore, sia in legno che in metallo, alcune delle quali risalenti al '600

restauro organo chiesa busto garolfo

Dopo decenni torna a suonare l’organo nella chiesa prepositurale dei SS. Salvatore e Margherita di Busto Garolfo: il nuovo organo a canne, posizionato nel transetto laterale sinistro dell’edificio di culto, per ora verrà utilizzato per l’accompagnamento delle celebrazioni liturgiche, e verrà “inaugurato” sabato 17 maggio alle 21 con un concerto dell’organista Roberto Mucci, che suonerà musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Enrico Bossi, César Franck e Girolamo Frescobaldi.

restauro organo chiesa busto garolfo

L’organo è stato realizzato utilizzando parte delle canne – tanto in legno, quanto in metallo – del suo predecessore, alcune delle quali risalenti al ‘600. Completamente smontate negli anno ’90, le parti meccaniche e foniche del vecchio organo sono rimaste per decenni in uno scantinato della parrocchia, fin quando l’ex parroco don Ambrogio Colombo prima e il suo successore don Giovanni Patella poi non hanno deciso di procedere al restauro. E ora l’organo, dopo un anno di lavoro da parte del maestro organaro Diego Bonato di Castel d’Azzano, in provincia di Verona, è pronto per tornare a suonare, e anche per ingrandirsi: la consolle a tre tastiere e pedaliera, infatti, à già predisposta per un eventuale ampliamento. Già ora, peraltro, nella cassa fonica dello strumento ci sono oltre 500 canne che vanno da soli 10 centimetri ad oltre due metri.

La riqualificazione è stata curata dal Comitato per il recupero dell’organo parrocchiale nato nel 2023, che in futuro punta anche a valorizzare lo strumento non solo per le celebrazioni liturgiche, ma anche in chiave culturale. «È una grande rinascita per la nostra comunità – sottolinea il parroco don Giovani Patella -: per decenni abbiamo utilizzato tastiere elettroniche, adesso tornerà a risuonare nella nostra chiesa un vero organo a canne».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 07 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore